Ultimo aggiornamento 19/02/2019 6:00
Gen 14, 2019 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Il fumo di tabacco è uno dei più rilevanti fattori di rischio cardiovascolari. Si stima che un terzo dei decessi attribuiti al fumo di sigaretta siano dovuti a malattia cardiovascolare. D’altra...Ago 20, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage 0
Una ampia meta-analisi condotta su 22 studi prospettici, ha chiarito il rapporto tra fumo di tabacco e fibrillazione atriale dimostrando una associazione inequivocabile ed una stretta relazione tra...Lug 11, 2018 Cardiotool News 0
Assumere integratori, multivitaminici e sali minerali non aiuta a curare e prevenire le malattie cardiache. È il risultato di un vasto studio pubblicato sulla rivista Circulation: Cardiovascular...Giu 01, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Le politiche di proibizione del fumo nei luoghi pubblici producono evidenti benefici nella prevenzione cardiovascolare. Un nuovo studio conferma questo risultato, adottando una metodologia...Apr 27, 2018 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
ll rischio di ictus cerebrale ischemico negli uomini giovani è correlato al fumo di tabacco ed è strettamente dipendente dal numero di sigarette fumate. Sulla base dell'osservazione che...Feb 27, 2018 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Da alcuni anni s’indaga sull’influenza dello status socio-economico (SES) sulla salute pubblica. Molti studi internazionali hanno dimostrato che soggetti in condizioni di svantaggio sociale,...Dic 12, 2017 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Oltre al fumo e all’ipertensione, la solitudine e l'essere disoccupati aumentano il rischio di una malattia cardiovascolare in modo indipendenteOtt 25, 2017 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Primaria 0
Alcuni fattori di rischio per ictus, come diabete e dislipidemia, sono aumentati di più in 10 anni. Studio americanoGiu 07, 2017 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Vasculopatie 0
Il fumo aumenta del 15% il rischio di aneurisma dell'aorta addominale (AAA) nell'uomo. Ecco gli altri fattori, stili di vita modificabiliDic 01, 2016 Gaetano D'Ambrosio Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda 0
I classici fattori di rischio cardiovascolare modificabili non sono associati al rischio di tromboembolismo venoso con l’eccezione del rapporto tra fumo e TEV provocatoSet 21, 2016 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Con un incentivo economico raddoppia la percentuale dei fumatori che smettono di fumare sigaretteAgo 26, 2016 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
Metà delle morti cardiovascolari si possono evitare con lo stile di vita . I temi del congresso della European society of cardiology - ESC 2016Mag 25, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci Ictus -Tia, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ictus Tia 0
La terapia antiaggregante con clopidogrel + aspirina (ASA) per prevenire un nuovo ictus /TIA è più efficace, paradossalmente nei fumatori. Come leggere il dato alla luce dei risultati comunicati...Mag 11, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 0
I fumo di sigaretta danneggia non solo i vasi sanguigni, inducendo coronaropatia CAD, ma aumenta lo stress di parete inducendo un danno miocardico sub-clinico a breve e lungo termineMag 04, 2016 Gaetano D'Ambrosio News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
L’obesità addominale é un fattore di rischio indipendente che radddoppia il rischio di morte improvvisa anche nei non fumatori