Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Dic 13, 2014 Cardiotool Per i pazienti, Trombosi Venosa Profonda (PZ) 1
La procedura è semplice e sicura, ma bisogna seguire le indicazioni sotto riportate. In caso di dubbi leggere con attenzione il foglietto illustrativo presente all’interno della confezione o contattare il medico
La zona dove eseguire lì iniezione è riportata nella figura sottostante; rimanere a 2-3 dita di distanza dall’ombelico; evitare zone di cute danneggiata (ematomi, ustioni, cicatrici, ecc). Non ripetere le iniezioni esattamente nella stessa posizione, ma “cambiare” ogni volta.
In casi eccezionali, da concordare con il medico, è possibile effettuare l’iniezione nel braccio o nella coscia
Con una mano prendere la siringa come illustrato nella figura sottostante
La siringa è già pronta; la bolla d’aria presente all’interno NON va tolta.
Disinfettare (cotone con disinfettante) la zona in cui si farà l’iniezione.
Togliere il cappuccio di plastica che copre l’ago (durante questa manovra utile tener ben fermo il pistoncino della siringa o esercitare una lieve trazione per evitare l’involontaria fuoriuscita dall’ago di una piccola quantità di eparina)
Con l’altra mano formare una piega di pelle e iniettare come illustrato nella figura sottostante
Introdurre l’ago verticalmente e completamente come illustrato nella figura sottostante. Non c’è alcun pericolo e nessun dolore perché l’ago è molto sottile e corto. Iniettare tutto il contenuto.
Non è necessario aspirare prima di iniettare.
Estrarre l’ago e appoggiare il batuffolo con il disinfettante nel punto dell’iniezione, senza strofinare.
Nella zona d’iniezione può comparire successivamente un “livido”. La cosa non deve preoccupare, ma si devono evitare ulteriori iniezioni in quel punto.
Mag 07, 2020 Commenti disabilitati su Dalla strategia fallimentare alle terapie precoci, dalle cure ai tamponi. Il punto sul Covid19
Gen 09, 2018 Commenti disabilitati su In Italia primo biosimilare di enoxaparina (EBPM). Con Inhixa, risparmi per il Ssn
Dic 14, 2017 Commenti disabilitati su Edoxaban (DOAC) efficace nella prevenzione della TEV in pazienti con cancro
Ago 08, 2017 1
Apr 21, 2020 0
Mar 01, 2019 0
Mar 13, 2018 0
Mag 18, 2017 0
Franco da Castellana.Ho letto nel articolo in cui si somministra l’eparina che non va tolta l’aria,perchè? cosa causerebbe altrimenti? grazie per la .risposta