Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 19, 2015 Cardiotool Per i pazienti, Vasculopatie (PZ) 0
È una manifestazione dell’aterosclerosi che provoca il restringimento o l’ostruzione di arterie degli arti inferiori, riducendo di conseguenza il flusso di sangue nelle gambe durante l’attività fisica o anche a riposo.
In base alla gravità dell’ostruzione ed ai vasi coinvolti, l’arteriopatia può presentarsi in modi diversi:
Nelle forme più gravi di arteriopatia, i pazienti sono colpiti da ischemia critica degli arti inferiori, condizione che può richiedere la rivascolarizzazione chirurgica o, addirittura, l’amputazione.
È importante sottolineare che l’arteriopatia degli arti inferiori è quasi sempre espressione di un processo aterosclerotico grave e diffuso a tutte le arterie del corpo; per questo i pazienti che ne sono colpiti presentano un rischio elevato di complicazioni cardiache (infarto) e cerebrovascolari (ictus), che richiedono interventi preventivi e terapeutici specifici.
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 14, 2020 0
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Apr 21, 2020 0
Mar 01, 2019 0
Mar 13, 2018 0
Mag 18, 2017 0