Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 18, 2015 Cardiotool Per i pazienti, Trombosi Venosa Profonda (PZ), Trombosi Venosa Superficiale (PZ) 0
Numerosi fattori di rischio contribuiscono ad aumentare il rischio di formazione di trombi nel circolo venoso; alcuni di questi fattori non sono modificabili (es. precedenti episodi trombotici, familiarità per trombosi, etc.), su altri invece si può intervenire per ridurre il rischio (es. obesità, fumo, sedentarietà, etc.)
Alcuni consigli pratici:
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 14, 2020 0
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Apr 21, 2020 0
Mar 01, 2019 0
Mar 13, 2018 0
Mag 18, 2017 0