Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 17, 2015 Cardiotool Per i pazienti, Scompenso Cardiaco (PZ) 0
Tutte le parti del nostro corpo hanno bisogno che il sangue circoli attraverso di esse portando l’ossigeno e le sostanze nutritive necessarie al loro funzionamento. Se il cuore non riesce a pompare il sangue in modo adeguato i nostri organi ricevono meno ossigeno e meno nutrimento di quanto sia loro necessario. In questo caso si parla di scompenso cardiaco. I muscoli possono indebolirsi causando senso di debolezza ed affaticabilità; i reni possono ricevere meno sangue e quindi filtrare meno urina; nei polmoni può accumularsi del sangue provocando mancanza di fiato.
Lo scompenso cardiaco è una malattia comune. Anche se può insorgere a qualsiasi età, lo scompenso compare prevalentemente nelle persone anziane; i problemi peggiorano in genere nell’arco di anni, ma fortunatamente si può fare moltissimo per migliorare.
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 14, 2020 0
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Apr 21, 2020 0
Mar 01, 2019 0
Mar 13, 2018 0
Mag 18, 2017 0