Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 13, 2015 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Cardiopatia ischemica, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 0
La sua negatività non esclude comunque la presenza di ischemia miocardica, soprattutto nelle forme di angina stabile in cui l ‘ecg è significativo solo se effettuato durante l’episodio di dolore
Nel paziente con dolore toracico l’ecg basale, qualora diponibile in ambulatorio o a domicilio nel paziente emodinamicamente stabile e paucisintomatico, andrebbe sempre eseguito.
Un ecg a riposo normale è frequente anche nei casi di angina severa e non esclude la diagnosi di ischemia miocardica.
Tuttavia eseguire l’ecg a riposo può risultare utile come confronto per i successivi ECG, per individuare segni di coronaropatia pregressa (ad es. pregresso IMA, o alterazioni della ripolarizzazione)
L’ecg a riposo inoltre è utile come accertamento prognostico per la stratificazione del rischio.
L’ecg eseguito in presenza di dolore permette di valutare dinamicamente l’andamento del tratto ST dutrante l’ischemia o di guidare la diagnosi differenziale qualora questo evidenzi altre condizioni (ad. Es la fibrillazione atriale può essere associata a dolore toracico in assenza di ischemia). Questo permette inoltre di personalizzare il percorso diagnostico ed eventuali terapie.
NSTEMI:
STEMI:
Tre cose importanti da tener presenti:
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 14, 2020 0
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Apr 21, 2020 0
Gen 05, 2020 Commenti disabilitati su Cardio-oncologia: con lo Spekle Tracking più facile monitorare deficit contrattili nei post trattamenti chemioterapici ritardando i cicli per non stressare il cuore e vanificare le cure
Gen 05, 2020 Commenti disabilitati su Il Cuore Che Verrà