Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 18, 2015 Cardiotool Dispositivi, Dispositivi Trombosi venosa profonda - Embolia polmonare, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Trombosi Venosa Profonda 0
L’ecodoppler è la metodica non invasiva di prima scelta per la diagnosi di TVP prossimale degli arti inferiori (per definizione, trombosi estesa dalla vena poplitea ai segmenti iliaco-femorali).
Con tale metodica è possibile esplorare direttamente e in maniera completa la vena femorale comune, la femorale profonda alla confluenza con la comune, la femorale superficiale, la poplitea, le sottopoplitee alla confluenza con la poplitea e infine, seppur con maggiore difficoltà, le vene distali (muscolari gemellari, muscolari soleali, tibiali e peroneali) .
L’ accuratezza diagnostica dell’esame dipende molto dalla localizzazione del trombo, dalla tipologia di apparecchiatura utilizzata, dall’ esperienza e capacità dell’operatore e dalle caratteristiche del paziente (obesità, edema, cicatrici, collaborazione).
Nella valutazione della TVP prossimale sintomatica l’ ECD raggiunge elevati valori di sensibilità e specificità (97%), tali valori si riducono nettamente nelle forme prossimali asintomatiche e nelle TVP distali (sensibilità 73%).
Le informazioni principali che l’ ECD può fornire riguardano la sede del processo trombotico e la sua estensione, informazioni utili per guidare le scelte terapeutiche.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 14, 2020 0
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Apr 21, 2020 0
Gen 05, 2020 Commenti disabilitati su Cardio-oncologia: con lo Spekle Tracking più facile monitorare deficit contrattili nei post trattamenti chemioterapici ritardando i cicli per non stressare il cuore e vanificare le cure
Gen 05, 2020 Commenti disabilitati su Il Cuore Che Verrà