Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 13, 2015 Cardiotool Cardiopatia Ischemica (PZ), Per i pazienti 0
I nitrati sono i farmaci d’eccellenza per la cura dei sintomi legati all’angina pectoris e fanno parte dei farmaci cosiddetti “salvavita”, per questo motivo andrebbero sempre tenuti a portata di mano.
Sono inoltre farmaci che vengono utilizzati solo in caso di bisogno per cui è importante ricordarsi di controllare periodicamente il numero di confetti residui e conservarli correttamente in modo tale che durino nel tempo.
Di seguito alcuni consigli pratici per l’utilizzo e la conservazione dei nitrati
Sottoforma di compresse sublinguali si raccomanda di assumere una compressa da collocare sotto la lingua, procedere con un’ulteriore applicazione, se necessario, ogni 5 minuti.
Sottoforma di spray linguale si consiglia di applicare 1-2 spray sulla lingua o sotto la lingua ogni 3-5 minuti, al bisogno, per non più di 3 spray in 15 minuti.
Il suo effetto terapeutico è piuttosto breve (dura circa 20-30 minuti dall’assunzione).
La formulazione sublinguale per la sua rapidità d’azione può essere indicato nella cura dell’angina pectoris ma per la durata della sua azione, di circa 2 ore, è indicato nella prevenzione dell’attacco di angina quando ci si impegna in uno sforzo che può provocare l’attacco (attività muscolare, atto sessuale, pasto abbondante).
Al bisogno lasciar sciogliere una compressa sotto la lingua come cura e/o prevenzione dell’attacco di angina.
La somministrazione può essere ripetuta ogni 2–3 ore
IMPORTANTE
Ago 31, 2018 Commenti disabilitati su #ESC2018. Gravidanza in donne con cardiopatia: non superare le 40 settimane di gestazione
Ago 30, 2018 Commenti disabilitati su Infarto. Risultati clinici migliori se le donne sono curate da medici dello stesso genere
Feb 28, 2018 0
Feb 15, 2018 Commenti disabilitati su Infarto prima dei 50 anni: per le linee guida (in molti casi) non servivano le statine
Apr 21, 2020 0
Mar 01, 2019 0
Mar 13, 2018 0
Mag 18, 2017 0