Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 22, 2015 Cardiotool Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Fibrillazione Atriale 0
Terapia antitrombotica in relazione alla cardioversione:
Si veda l’articolo sulle Informazioni per il paziente che deve eseguire la cardioversione
La cardioversione farmacologica rappresenta una metodica comunemente utilizzata (in alternativa alla cardioversione elettrica) per ripristinare il ritmo sinusale in pazienti con FA.
Indicazioni per la cardioversione farmacologica
Quale farmaco utilizzare?
Si veda anche l’approfondimento sulla strategia Pill-in-the-Pocket
Ulteriori considerazioni
La cardioversione non viene normalmente considerate se sono presenti problemi cardiaci strutturali che riducono la probabilità di successo (es importante patologia valvolare mitralica).
Anche la presenza di FA da lungo tempo (es > un anno) riduce le probabilità di successo
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Dic 03, 2018 Commenti disabilitati su 2018 AHA linee guida: aggiornamento selettivo sul supporto avanzato di rianimazione cardiovascolare e uso farmaci antiaritmici
Ott 16, 2017 Commenti disabilitati su Anticoagulanti diretti (DOAC/NAO) e farmaci comuni: attenzione al rischio di sanguinamento
Set 27, 2016 Commenti disabilitati su Nuove linee guida europee sulla FA: i beta bloccanti si confermano in prima linea
Dic 12, 2015 0
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19
Apr 28, 2020 1
Mar 30, 2020 3