Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 17, 2015 Cardiotool Questioni Pratiche ipertensione 0
“Drugs don’t work in patient who don’t take them.”
– C. Everett Koop, M.D.
Come può essere valutata l’aderenza del paziente alla terapia farmacologica?
L’aderenza del paziente alla terapia farmacologica può essere valutata:
Le seguenti domande potrebbero essere introdotte dalla seguente affermazione: “A volte, per un motivo o l’altro, i pazienti dimenticano di prendere le loro medicine o hanno qualche difficoltà ad assumere correttamente la terapia. Può dirmi se per caso le è mai capitata una di queste situazioni?”
Punteggio: Si=1 No=0 Range 0-4
Score = 0, il paziente è aderente alla terapia, paziente a basso rischio di non aderenza alla terapia.
Score = 4, il paziente non è aderente alla terapia.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 14, 2020 0
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Feb 12, 2018 Commenti disabilitati su Diagnosi di ipertensione, livelli di severità in soggetti adulti (2013 ESH/ESC Guidelines for the management of arterial hypertension)
Gen 24, 2018 0
Lug 05, 2017 Commenti disabilitati su Può essere rischioso somministrare un FANS ad un paziente in trattamento con ACE-inibitori?
Gen 17, 2017 Commenti disabilitati su Misuratori di pressione. Oscillometrici (automatici) o auscultatori (manuali): a ciascuno il suo