Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 13, 2015 Cardiotool Farmaci, Farmaci Cardiopatia ischemica, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Cardiopatia Ischemica 0
La cardiopatia ischemica riduce l’apporto ematico al cuore ed è normalmente causata da coronaropatia.
L’angiolpastica coronarica, il bypass aorto-coronarico e la terapia medica hanno un forte impatto nel ridurre i sintomi anginosi della cardiopatia ischemica; nonostante ciò alcuni pazienti continuano ad essere sintomatici a causa di
La ranolazina, è un farmaco anti ischemico che può aiutare in queste situazioni in quanto, a differenza degli altri farmaci, non riduce la frequenza ne la pressione arteriosa.
L’Ivabradina è un farmaco che inibisce selettivamente la corrente pacemaker specifica If che controlla la depolarizzazione spontanea del nodo del seno e regola la frequenza cardiaca; in questo modo l’Ivabradina riduce la richiesta di ossigeno miocardico senza effetti sull’inotropismo o sulla pressione arteriosa.
L’Ivabradina allunga il QTc e dovrebbe essere usato con cautela in pazienti con allungamento del QT o che assumono farmaci che allungano il QT(es. chinidina, sotalolo, amiodarone, pimozide, sertindolo, meflochina)
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Set 13, 2018 Commenti disabilitati su Quarta edizione linee guida infarto miocardico
Ago 15, 2018 Commenti disabilitati su Cardiopatia ischemica. Dal microbioma intestinale nuovi antipiastrinici
Apr 21, 2018 Commenti disabilitati su Valutazione e gestione dello scompenso cardiaco destro (SCD). American Heart Association (AHA)
Mar 02, 2018 Commenti disabilitati su Anticoagulanti (DOAC) con antiaggreganti dopo sindrome coronarica acuta
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19
Apr 28, 2020 1
Mar 30, 2020 3