Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 22, 2015 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Fibrillazione Atriale 0
L’ablazione trans-catetere é associata ad un aumentato rischio di ictus o TIA durante o subito dopo la procedura. Per questo é raccomandata l’attuazione di una terapia anticoagulante indipendentemente dal rischio trombo-embolico del paziente.
La terapia può essere attuata con eparina, con anti-vitamina K o con i nuovi anticoagulanti orali (NAO/NOAC) e deve essere protratta per almeno due mesi, periodo durante il quale possono verificarsi recidive della FA anche quando la procedura ha avuto successo.
Se si ritiene che la procedura sia stata efficace, la profilassi antitrombotica può essere sospesa dopo i primi due mesi. Questa opzione deve tener conto del profilo rischio tromboembolico, del rischio emorragico e delle stesse preferenze del paziente. Il rischio di ictus dopo l’ablazione é considerato basso ma le recidive di FA sono possibili e spesso asintomatiche.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 14, 2020 0
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Dic 21, 2019 Commenti disabilitati su LA SINDROME DA CONGESTIONE PELVICA
Apr 11, 2019 Commenti disabilitati su Malattia Venosa Cronica (MVC). L’importanza del medico di famiglia per la diagnosi
Apr 11, 2019 1