Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 22, 2015 Cardiotool Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Fibrillazione Atriale (PZ), Per i pazienti 0
Come quando asssumere Pradaxa (dabigatran). Cosa fare se si salta una somminstrazione.
Indicazioni sulla terapia anticoagulante (Pradaxa – dabigatran) nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare
Ø PRADAXA è un farmaco salvavita e NON deve essere sospeso se non dopo aver parlato con un medico (anche in caso di sanguinamento: dal naso, dall’ano, ecc).
Ø Per funzionare bene il farmaco deve essere assunto con regolarità ogni 12 ore.
Ø Le “pillole” vanno ingerite intere e non masticate, con o senza cibo.
Ø Nel caso abbia dimenticato una dose può sempre assumerla se mancano almeno SEI ore all’ora stabilita per l’assunzione successiva. In caso contrario passerà direttamente alla dose successiva.
Ø In caso di episodi di sanguinamento informare immediatamente il medico
Ø In caso di disturbi che sembrano dipendere dal farmaco NON sospenderlo, ma avvisare il medico
Ø In caso di interventi chirurgici od odontoiatrici informi gli operatori sanitari e chieda al medico come comportarsi.
Ø Portare un cartellino con l’indicazione che si sta assumendo il farmaco: mostrarlo SEMPRE se si acquistano autonomamente farmaci in farmacia e SEMPRE in occasione di visite mediche per qualsiasi motivo vengano effettuate.
Ø Annotare quando scade il “piano terapeutico” e organizzare per tempo il rinnovo per non restare senza farmaco.
Ø Verificare periodicamente le “scorte” di farmaco per non rimanere senza
Telefoni utili
• Continuità assistenziale: ________
• Centro emostasi e trombosi: ________
• Servizio d’emergenza: ________
Clicca qui per scaricare il documento di informazioni sulla terapia con Pradaxa: NAO scheda paziente Pradaxa
Giu 05, 2019 Commenti disabilitati su Studio RE-SPECT ESUS. I risultati dello studio che confronta dabigatran con Acido Acetilsalicilico (ASA) nei pazienti con ictus embolico
Gen 14, 2019 Commenti disabilitati su Maura, una paziente anziana fragile affetta da trombosi venosa profonda
Lug 05, 2018 Commenti disabilitati su Minor rischio di infarto miocardico, in pazienti con fibrillazione atriale trattati con anticoagulanti diretti
Feb 08, 2018 Commenti disabilitati su Sindrome coronarica acuta: la triplice terapia aumenta il rischio di sanguinamento clinicamente significativo
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19
Apr 28, 2020 1
Apr 21, 2020 0
Mar 30, 2020 3