Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 18, 2015 Cardiotool Farmaci, Farmaci TVP-EP, Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Trombosi Venosa Profonda 0
Quando viene diagnosticata una TVP l’obiettivo della terapia nella fase acuta (primi 5-10 giorni) è quello di prevenire l’estensione della trombosi e prevenire l’insorgenza o la recidiva di embolia polmonare (EP) ad essa correlata, oltre ad alleviare i sintomi tipici della fase acuta.
La prescrizione dei NAO deve essere fatta dallo Specialista con la compilazione di apposito piano terapeutico.
Per quanto riguarda i pazienti con TVP degli arti inferiori distale, senza sintomi gravi o fattori di rischio per estensione, si suggerisce di eseguire ecografie seriate delle vene profonde per 2 settimane, rispetto ad iniziare terapia anticoagulante. Se sussistono sintomi gravi o fattori di rischio per estensione, si suggerisce di iniziare la terapia anticoagulante rispetto ad eseguire ecografie seriate.
Se si decide di iniziare il trattamento anticoagulante, possono essere trattate con lo stesso regime terapeutico delle TVP prossimali.
Non essendoci indicazioni così certe riguardo al trattamento delle TVP distali, un regime terapeutico alternativo diffusamente impiegato prevede di trattate con EBPM a dosaggio terapeutico per una settimana, seguita da EBPM al 50% del dosaggio terapeutico per altre 5 settimane. Per terapie di durata inferiore alle 6 settimane non è consigliato utilizzare AVK.
Per quanto concerne la durata del trattamento, questa dipende dall’ eziologia della trombosi, dal bilancio rischi/benefici e dalle preferenze del paziente:
Per approfondimenti sulla difficile scelta relativa alla durata della terapia anticoagulante si veda anche l’articolo Duration of anticoagulant therapy for deep vein thrombosis and polmonare embolism
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Mag 07, 2020 Commenti disabilitati su Dalla strategia fallimentare alle terapie precoci, dalle cure ai tamponi. Il punto sul Covid19
Feb 12, 2019 Commenti disabilitati su American Society of Hematology Linee guida 2018 per la gestione di tromboembolismo venoso: gestione ottimale della terapia anticoagulante
Dic 29, 2018 Commenti disabilitati su Associazione di anticoagulanti orali e inibitori della pompa protonica per sanguinamento gastrointestinale
Set 28, 2018 2
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19
Apr 28, 2020 1
Mar 30, 2020 3