Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 26, 2015 Redazione Casi clinici, Ipertensione arteriosa (CC) 0
Quale delle seguenti scelte adotteresti?
1) Somministrare subito un farmaco per abbassare i valori pressori | Un intervento in urgenza è giustificato solo da valori pressori molto elevati (> 180 mmHg di sistolica o > 120 mmHg di diastolica) in un paziente sintomatico e/o con evidenza di danno d’organo in atto (“puntata ipertensiva”). |
2) Prescrivere una terapia ipotensiva, dando consigli sugli stili di vita | Il paziente presenta un’ipertensione di secondo grado per la quale le linee guida raccomandano di instaurare subito una terapia farmacologica in presenza di fattori di rischio (cfr. “gestione terapeutica del paziente iperteso in base al livello di rischio cardiovascolare“). In questo caso non abbiamo tutti i dati necessari per definire il profilo di rischio del paziente per cui l’intervento terapeutico può essere giustificato ma deve essere accompagnato da una più approfondita valutazione del paziente. |
3) Dare consigli sugli stili di vita, chiedere al paziente di eseguire un monitoraggio dei valori pressori e di tornare dopo una settimana con l’esito dell’ECG e di esami di laboratorio | Il paziente presenta un’ipertensione di secondo grado per la quale le linee guida raccomandano di instaurare subito una terapia farmacologica in presenza di fattori di rischio (cfr. “gestione terapeutica del paziente iperteso in base al livello di rischio cardiovascolare“).In questo caso non abbiamo tutti i dati necessari per definire il profilo di rischio del paziente. Tuttavia, se siamo in grado di ottenere i dati mancanti in tempi ragionevoli, é giustificato un atteggiamento di attesa anteponendo alla prescrizione della terapia farmacologica indicazioni sugli stili di vita e la prescrizione di esami di laboratorio e di un ECG. |
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Dic 10, 2019 Commenti disabilitati su Confronto tra le linee guida per l’ipertensione ACC/AHA e ESC / ESH
Nov 04, 2019 Commenti disabilitati su I cambiamenti della retina offrono uno sguardo sulla salute del cuore e del corpo
Lug 01, 2019 Commenti disabilitati su Ipertensione da camice bianco (WCH) associata ad un rischio cardiovascolare più elevato rispetto a quello dei soggetti normotesi
Mar 12, 2019 Commenti disabilitati su Ipertensione in età adolescenziale associata con futura nefropatia
Feb 15, 2019 Commenti disabilitati su Aldo, il caso clinico di un super atleta a rischio TVP e emorragico
Feb 04, 2019 1
Gen 14, 2019 Commenti disabilitati su Maura, una paziente anziana fragile affetta da trombosi venosa profonda
Set 28, 2018 6