Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 12, 2015 Cardiotool Questioni Pratiche ipertensione 0
Categoria | PA Sistolica (mmHg) | PA Diastolica (mmHg) | |
Ipertensione Sistolica Isolata | > 140 |
e |
<90 |
L’Ipertensione Sistolica Isolata è dovuta a ridotta elasticità delle grosse arterie non necessariamente accompagnata all’aumento della Pressione Arteriosa Media e delle resistenze periferiche. La sua prevalenza cresce con l’età e assume particolare importanza nei soggetti > 50 anni sia nel sesso maschile che nel sesso femminile. Il trattamento di questa forma di Ipertensione Arteriosa previene l’insorgenza di Ictus e di eventi cardiovascolari. L’adeguato trattamento di questi pazienti, soprattutto se anziani, porta ad una significativa riduzione di morbilità e mortalità. Gli studi effettuati indicano che l’importante è abbassare la Pressione Arteriosa sistolica indipendentemente dalla classe di farmaci utilizzata.
L’Ipertensione Sistolica Isolata è una condizione che coinvolge anche numerosi soggetti giovani di sesso maschile.
Questa condizione non porta necessariamente allo sviluppo di Ipertensione sisto-diastolica.
Non vi sono evidenze che questi individui possano trarre beneficio dal trattamento antipertensivo, ma devono ricevere raccomandazioni sullo stile di vita.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 14, 2020 0
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Feb 12, 2018 Commenti disabilitati su Diagnosi di ipertensione, livelli di severità in soggetti adulti (2013 ESH/ESC Guidelines for the management of arterial hypertension)
Gen 24, 2018 0
Lug 05, 2017 Commenti disabilitati su Può essere rischioso somministrare un FANS ad un paziente in trattamento con ACE-inibitori?
Gen 17, 2017 Commenti disabilitati su Misuratori di pressione. Oscillometrici (automatici) o auscultatori (manuali): a ciascuno il suo