Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 17, 2015 Redazione Questioni Pratiche, Questioni Pratiche - Dislipidemie 0
La consulenza dello specialista è:
Le line guida SIGN consigliano la valutazione specialistica in caso di colesterolo totale > 350 mg/dl o colesterolo non-HDL > 290 mg/dl anche in assenza di familiarità di 1° grado per malattia coronarica.
La SIMG consiglia in questi casi l’invio allo specialista solo nel caso non sia possibile l’inquadramento della dislipidemia (vedi ipercolesterolemia familiare) o nel caso la terapia con statina, di competenza del MMG, non consenta un adeguato controllo della colesterolemia.
Per le linee guida SIGN l’invio allo specialista dovrebbe essere urgente in caso di trigliceridi > 1800 mg/dl (escluso che derivi da eccesso di alcol e/o scarso controllo glicemico).
In caso di trigliceridi tra 900 e 1800 mg/dl ricontrollare (assicurandosi che sia rispettato il periodo di digiuno) dopo minimo 5 massimo 14 giorni, riesaminare le cause di ipertrigliceridemia secondaria e richiedere consulenza nel caso i valori rimangano sopra i 900 mg/dl.
Sempre le linee guida SIGN consigliano la consulenza specialsitica in presenza di trigliceridi 450-900 mg/dl e colesterolo non HDL > 290 mg/dl.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Ott 09, 2019 Commenti disabilitati su Consensus italiana 2014, diagnosi e trattamento dell’ipertrigliceridemia
Feb 15, 2018 Commenti disabilitati su Infarto prima dei 50 anni: per le linee guida (in molti casi) non servivano le statine
Gen 22, 2018 1
Nov 10, 2017 Commenti disabilitati su Ictus acuto. Statine entro le 24 ore? Nessun beneficio clinico
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Dic 21, 2019 Commenti disabilitati su LA SINDROME DA CONGESTIONE PELVICA
Apr 11, 2019 Commenti disabilitati su Malattia Venosa Cronica (MVC). L’importanza del medico di famiglia per la diagnosi
Apr 11, 2019 1