Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mar 11, 2015 Gaetano D'Ambrosio Cardiologia di genere Novità, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Alta mortalità per infarto nelle donne tra i 30 e 55 anni: sintomi sottovalutati
Nelle donne è noto che la curva del rischio cardiovascolare é spostata, rispetto agli uomini, verso le età più avanzate e, in particolare dopo l’età della menopausa. Tuttavia, le donne che subiscono un infarto del miocardio prima dei 55 anni presentano una mortalità più elevata rispetto agli uomini. È possibile che questo fenomeno sia correlato ad una ridotta percezione del rischio e, conseguentemente, alla sottovalutazione dei sintomi?
Per rispondere a questa domanda gli autori dello studio Symptom recognition and healthcare experiences of young women with acute myocardial infarction hanno condotto una ricerca qualitativa sottoponendo a intervista 30 donne di età compresa tra 30 e 55 anni, ricoverate per infarto miocardico acuto, al fine di esplorare la natura dei sintomi accusati in occasione dell’evento e il processo decisionale che le ha condotte a richiedere l’intervento medico.
Sono emersi cinque temi fondamentali:
È possibile, quindi, che la maggiore mortalità conseguente ad infarto miocardico nelle donne di età inferiore a 55 anni sia, almeno in parte, determinata da una insufficiente valutazione dei sintomi da parte delle pazienti ma anche dei medici.
I risultati di questo studio sono di grande interesse anche per il medico di medicina generale che non sfugge al pregiudizio di considerare la cardiopatia ischemica come una patologia tipicamente maschile. Ecco una scheda per riconoscere i sintomi in base al genere
Fonte
Symptom recognition and healthcare experiences of young women with acute myocardial infarction.Circ Cardiovasc Qual Outcomes. 2015 Mar;8(2 Suppl 1):S31-8. doi: 10.1161/CIRCOUTCOMES.114.001612. Epub 2015 Feb 24. Free full text
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Ago 30, 2018 Commenti disabilitati su Infarto. Risultati clinici migliori se le donne sono curate da medici dello stesso genere
Feb 28, 2018 0
Feb 15, 2018 Commenti disabilitati su Infarto prima dei 50 anni: per le linee guida (in molti casi) non servivano le statine
Feb 13, 2018 Commenti disabilitati su Le statine migliorano outcome clinici in pazienti con scompenso
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19