Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mar 24, 2015 Redazione Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su Dabigatran rimborsato per due nuove indicazioni: trombosi ed embolia
Verrà rimborsato dal SSN anche per il trattamento e prevenzione delle recidive di trombosi venosa profonda (TVP) ed embolia polmonare (EP), il dabigatran etexilato, nuovo anticoagulante orale (NAO), commercializzato con il nome di Pradaxa da Boehringer-Ingelheim.
Le due nuove indicazioni, già approvate dalla Commissione Europea lo scorso giugno, si aggiungono a quelle già rimborsate dal SSN per la prevenzione dell’ictus e dell’embolia sistemica in pazienti adulti con fibrillazione atriale (FA) non valvolare e per la prevenzione primaria di tromboembolismo venoso in pazienti adulti sottoposti a chirurgia elettiva di sostituzione totale dell’anca o del ginocchio.
Queste due nuove indicazioni sono state ottenute in base ai risultati di tre importanti studi clinici (RE-COVER , RE-COVER II, RE-MEDY) che hanno dimostrato una efficacia comparabile al warfarin nel trattamento e nella prevenzione delle recidive di TVP ed EP. Lo studio RE-SONATE ha inoltre dimostrato la continuazione della terapia con dabigatran riduce del 92% il rischio di recidive rispetto al placebo.
Sul fronte della sicurezza, i dati degli studi dimostrano che i pazienti con TVP ed EP in cura con dabigatran etexilato hanno registrato un tasso di sanguinamento significativamente inferiore rispetto a quelli trattati con warfarin.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Giu 05, 2019 Commenti disabilitati su Studio RE-SPECT ESUS. I risultati dello studio che confronta dabigatran con Acido Acetilsalicilico (ASA) nei pazienti con ictus embolico
Feb 25, 2019 Commenti disabilitati su Nuovo aggiornamento AHA/ACC/HRS linee guida sulla fibrillazione atriale
Gen 14, 2019 Commenti disabilitati su Maura, una paziente anziana fragile affetta da trombosi venosa profonda
Gen 03, 2019 1
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19