Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mar 03, 2015 Alice Monti Farmaci, Farmaci diabete, Farmaci Ipertensione, Farmaci Prevenzione primaria, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Ipertensione, Novità Prevenzione Primaria 0
La recente metanalisi Guidelines on the Diagnosis and Management of Pericardial Diseases, ha dimostrato che l’abbassamento dei valori di pressione artieriosa (PA) è una strategia efficace per ridurre mortalità e patologie cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2. In particolare viene ridotto il rischio relativo di coronaropatia, ictus, retinopatia, albuminuria.
La metanalisi pubblicata su JAMA, basata su 40 studi, ha considerato pazienti tra i 60 anni e i 70 anni seguiti generalmente per 3 anni.
Tra i pazienti affetti da diabete di tipo 2 un abbassamento dei livelli di pressione sistolica di 10 mmHg è generalmente associato ad un miglioramento di tutti gli outcomes (mortalità e patologie cardiovascolari in particolare viene ridotto il rischio relativo di coronaropatia, ictus, retinopatia, albuminuria) eccetto scompenso cardiaco e insufficienza renale.
Il rischio relativo cala in modo particolare nei pazienti con PA>140mmHg. Questi risultati sono in linea con quanto osservato anche nello studio ADVANCE ON
Si è visto come non vi è particolare correlazione tra le varie classi di farmaci ipotensivi impiegati e il rischio di eventi se non per l’utilizzo dei diuretici che diminuiscono il rischio di scompenso e calcio antagonisti che abbassano il rischio di ictus. I beta bloccanti sono invece associati con un aumento del rischio di ictus.
I risultati di questo studio portano all’attenzione dell’mmg la necessità di un monitoraggio stretto dei livelli pressori nei pazienti diabetici e l’ottimizzazione della terapia farmacologica.
Fonte:
Blood pressure lowering in type 2 diabetes: a systematic review and meta-analysis. Emdin CA, Rahimi K, Neal B, Callender T, Perkovic V, Patel A. JAMA. 2015 Feb 10;313(6):603-15. doi: 10.1001/jama.2014.18574.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Gen 19, 2020 Commenti disabilitati su La pressione arteriosa aumenta con l’età a un ritmo più rapido nelle donne rispetto agli uomini
Gen 19, 2020 Commenti disabilitati su Linee guida per la gestione precoce dei pazienti con ictus ischemico acuto: aggiornamento del 2019
Gen 18, 2020 0
Nov 13, 2019 Commenti disabilitati su 2019 Guidelines on Diabetes, Pre-Diabetes and Cardiovascular Diseases developed in collaboration with the EASD
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19