Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mar 10, 2015 Gaetano D'Ambrosio Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Chi smette di fumare ha il rischio cardiovascolare del non fumatore
Fino a che punto smettere di fumare é utile per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari?
Gli autori dello studio Current but not past smoking increases the risk of cardiac events: insights from coronary computed tomographic angiography hanno indagato la presenza e la severità di lesioni coronariche e l’incidenza di eventi coronarici maggiori in 9.456 pazienti (età media 57 anni, 55% uomini) sottoposti a TAC coronarica per sospetta coronaropatia, classificati in funzione dello stato di fumatore (1588 fumatori, 2183 ex fumatori che avevano smesso almeno 3 mesi prima dell’esame e 5685 non fumatori).
I pazienti sono stati seguiti in media per 2.8 ± 1.9 anni durante i quali si sono verificati 297 eventi cardiovascolari.
Rispetto a chi non aveva mai fumato i fumatori e gli ex fumatori presentavano una maggiore prevalenza ed estensione di lesioni coronariche aterosclerotiche.
Il rischio di eventi cardiovascolari nei fumatori é risultato quasi doppio rispetto ai non fumatori (Hazard Ratio 1.9 – IC 95% 1,4-2,6). Negli ex fumatori il rischio di eventi é risultato lievemente e non significativamente maggiore (Hazard Ratio 1.2 – IC 95% 0,8-1,6). Risultati analoghi sono stati riscontrati per la mortalità per tutte le cause.
Gli autori concludono che, sebbene presentino lesioni coronariche significativamente più estese, gli ex fumatori hanno un rischio di eventi paragonabile ai soggetti che non hanno mai fumato.
I risultati di questo studio aggiungono una ulteriore motivazione, se mai ce ne fosse bisogno, per indurre i fumatori a smettere.
Fonte:
Current but not past smoking increases the risk of cardiac events: insights from coronary computed tomographic angiography Eur Heart J. 2015 Feb 8. pii: ehv013.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Feb 21, 2020 0
Mar 01, 2019 1
Mar 01, 2019 0
Mar 01, 2019 0
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19