Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Apr 02, 2015 Alice Monti IA Prevenzione primaria, IA Prevenzione secondaria, Integrazione alimentare, News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Prevenzione Secondaria 0
Uno studio recentemente pubblicato su JAMA ha considerato la relazione tra il consumo di arachidi e noci e i tassi di mortalità per cause cardiovascolari e non.
Lo studio Prospective Evaluation of the Association of Nut/Peanut Consumption With Total and Cause-Specific Mortality ha interessato pazienti americani di discendenza europea o africana appartenenti a classi socio-economiche basse (71.764) e pazienti cinesi (134. 265); sullo stesso argomento, e con gli stessi risultati, erano già stati condotti degli studi che però avevano come popolazione di riferimento pazienti di razza europea di livello socio-economico alto.
Dopo un follow-up che va dai 5,4 ai 12,2 anni nei diversi gruppi etnici è stato dimostrato che il consumo di noci ed arachidi riduce la mortalità generale e per cause cardiovascolari trasversalmente in tutte le etnie considerate.
Il consumo in particolare di arachidi, considerata la loro accessibilità, può essere considerato un metodo per migliorare la salute dei nostri pazienti.
Fonte: Prospective Evaluation of the Association of Nut/Peanut Consumption With Total and Cause-Specific Mortality.Luu HN1, Blot WJ2, Xiang YB3, Cai H1, Hargreaves MK4, Li H3, Yang G1, Signorello L5, Gao YT3, Zheng W1, Shu XO1.JAMA Intern Med. 2015 Mar 2. doi: 10.1001/jamainternmed.2014.8347
Nov 18, 2018 Commenti disabilitati su L’istruzione del caregiver può contribuire a ridurre l’incidenza dei ricoveri nei pazienti con scompenso cardiaco seguiti a domicilio
Giu 05, 2018 0
Mag 18, 2018 Commenti disabilitati su La frutta secca abbassa il rischio di fibrillazione atriale
Apr 05, 2018 Commenti disabilitati su Truck tour Banca del cuore 2018.Parte la seconda edizione
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan