Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Apr 07, 2015 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria 0
Il National institute for health and care excellence (NICE) raccomanda l’impiego di rivaroxaban in prevenzione secondaria nei pazienti che hanno avuto un infarto acuto del miocardio (IMA).
Le nuove linee guida dell’ente britannico raccomandano il rivaroxaban (Xarelto di Bayer) in associazione a clopidogrel e aspirina (ASA) o con sola aspirina per prevenire la formazione di coaguli di sangue in soggetti che hanno avuto una sindrome coronarica acuta con biomarcatori elevati.
Come spiega Carole Longson, direttorice del NICE Health Technology Evaluation Centre: “Il comitato indipendente ha valutato che l’impiego di l’impiego di rivaroxaban con aspirina o con clopidogrel e aspirina è più efficace della sola aspirina o aspirina/clopidogrel nel prevenire attacchi cardiaci o morte cardiovascolare in persone che hanno avuto una sindrome coronarica acuta con biomarker elevati”
Il NICE ricorda ai medici di valutare attentamente con il paziente il rischio di sanguinamento associato all’impiego del nuovo anticoagulante orale (NAO) rivaroxaban quando confrontato a clopidogrel /ASA o a solo ASA.
Nel caso si volesse protrarre la cura oltre i 12 mesi, le linee guida raccomandano un’attenta valutazione della terapia a causa della limitata esperienza sull’uso di rivaroxaban a 24 mesi.
Fonte
NICE recommends rivaroxaban to prevent blood clots in patients who have had a heart attack
gograph.com
Apr 28, 2020 1
Mar 30, 2020 Commenti disabilitati su Aspirina: vecchie e nuove applicazioni
Gen 28, 2020 Commenti disabilitati su Ticagrelor in combinazione con aspirina dimostra una significativa riduzione del tasso di ictus
Ott 17, 2019 1
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan