Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mag 09, 2015 Chiara Civitelli Cardiologia di genere Novità, News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Homepage 0
Le differenze di genere dopo l’infarto nella qualità della vita tra donne e uomini sono state al centro dello studio VIRGO (Variation In Recovery: Role of Gender on Outcomes of Young AMI Patients). Il trial ha arruolato un campione di 3.501 pazienti (67% donne) colpito da infarto del miocardio (IMA) in giovane età (range 18-55 anni). La valutazione delle eventuali differenze di genere riguardo alla salute è stata fatta nei 12 mesi dopo l’evento acuto.
Lo stato di salute è stato misurato al momento del ricovero, a un mese dall’evento e a 12 mesi tramite l’impiego di due questionari, Short Form-12 (SF-12) e Seattle angina questionnaire (SAQ).
Dai risultati è emerso che le donne avevano punteggi significativamente più bassi rispetto agli uomini ad ogni misurazione effettuata (p<0,0001).
In particolare tramite il questionario SAQ, nel sesso femminile sono emerse maggiori limitazioni fisiche, maggior frequenza di episodi anginosi e una qualità della vita peggiore, anche dopo un anno dall’infarto acuto.
Nel paziente che ha subito un infarto risulta di fondamentale importanza una presa in carico che preveda, oltre all’imprescindibile terapia farmacologica, anche un approccio riabilitativo fisico, psichico e sociale, teso al miglioramento della qualità di vita della persona. Alla luce di tali dati questo tipo di approccio sembra ancora più importante nel caso di pazienti donne e giovani, che sembrano subire maggiormente gli effetti dell’evento acuto rispetto ai soggetti di sesso maschile.
Fonte: Gender Differences in the Trajectory of Recovery in Health Status Among Young Patients With Acute Myocardial Infarction: Results From the VIRGO Study.Dreyer RP, Wang Y, Strait KM, Lorenze NP, D’Onofrio G, Bueno H, Lichtman JH, Spertus JA, Krumholz HM.Circulation. 2015 Apr 10
VIRGO study (Variation In Recovery: Role of Gender on Outcomes of Young AMI Patients)
Ott 03, 2018 Commenti disabilitati su La dieta mediterranea riduce il rischio di ictus nelle donne
Ago 30, 2018 Commenti disabilitati su Infarto. Risultati clinici migliori se le donne sono curate da medici dello stesso genere
Ago 13, 2018 Commenti disabilitati su L’attività fisica regolare aiuta a prevenire l’infarto del miocardio indipendentemente dal grado di inquinamento dell’aria
Giu 04, 2018 Commenti disabilitati su American Heart Association. Identificazione del rischio delle malattie cardiovascolari nelle donne, attraverso la collaborazione con ostetrici e ginecologi (ACOG)
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan