Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mag 07, 2015 Redazione Cardiologia di genere, Cardiologia di genere EDU-ACTION per il paziente 2
Le malattie cardiache intese come patologie delle coronarie, l’attacco cardiaco e l’angina, non sono solamente un problema degli uomini. Nonostante siano stati fatti grandi passi avanti negli ultimi 40 anni, di media, i problemi cardiaci sono la maggior causa di morte tra le donne (e gli uomini). Si consideri per esempio:
• Di media le malattie cardiache uccidono 29 donne australiane al giorno.
• Ogni anno più di 10.400 donne muoiono a causa di malattie cardiache.
• Le donne australiane hanno 4 volte più possibilità di morire di malattie cardiache che di cancro al seno.
La buona notizia è che le malattie cardiache si possono benissimo prevenire e i rischi si possono
ridurre adottando uno stile di vita salutare.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Ott 03, 2018 Commenti disabilitati su La dieta mediterranea riduce il rischio di ictus nelle donne
Giu 04, 2018 Commenti disabilitati su American Heart Association. Identificazione del rischio delle malattie cardiovascolari nelle donne, attraverso la collaborazione con ostetrici e ginecologi (ACOG)
Mar 06, 2018 Commenti disabilitati su Presentazione e percezione dei sintomi di IMA nei giovani: quali differenze di genere?
Nov 29, 2017 Commenti disabilitati su Scompenso. Il testosterone rimodella il cuore della donna in post menopausa
Gen 19, 2020 Commenti disabilitati su La pressione arteriosa aumenta con l’età a un ritmo più rapido nelle donne rispetto agli uomini
Set 26, 2019 1
Feb 04, 2019 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta: significative differenze tra uomini e donne
Ago 31, 2018 Commenti disabilitati su ESC Clinical Practice Guidelines 2018. Cardiovascular Diseases during Pregnancy (Management of)