Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mag 11, 2015 Redazione Survey 5
Gli apparecchi per l’autocontrollo della pressione arteriosa e la pratica del monitoraggio domiciliare (HBPM) sono sempre più diffusi trai pazienti ipertesi.
[poll id=”7″]
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Gen 19, 2020 Commenti disabilitati su La pressione arteriosa aumenta con l’età a un ritmo più rapido nelle donne rispetto agli uomini
Dic 10, 2019 Commenti disabilitati su Confronto tra le linee guida per l’ipertensione ACC/AHA e ESC / ESH
Nov 04, 2019 Commenti disabilitati su I cambiamenti della retina offrono uno sguardo sulla salute del cuore e del corpo
Lug 01, 2019 Commenti disabilitati su Ipertensione da camice bianco (WCH) associata ad un rischio cardiovascolare più elevato rispetto a quello dei soggetti normotesi
Lug 20, 2018 1
Feb 12, 2018 Commenti disabilitati su Aderenza alla terapia. Come la valuti?
Ott 02, 2016 2
Giu 27, 2016 Commenti disabilitati su Aspirina (ASA) in cardiologia e oncologia. Cosa ne dici?