Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Giu 03, 2015 Alice Monti News, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Obesità 0
L’aumento negli ultimi anni del tasso di obesità e diabete nella popolazione ha di fatto vanificato gli sforzi fatti per ottimizzare le terapie ipotensivanti e la lotta al fumo per ridurre il grado di coronaropatia (CAD)
Uno studio americano condotto tra il 1981 e il 2004 aveva registrato, con esame autoptico di adulti deceduti per cause non naturali, un calo della coronaropatia (CAD) silente particolarmente marcato intorno alla metà degli anno ’90.
Uno studio attuale Contributions of increasing obesity and diabetes to slowing decline in subclinical coronary artery disease si è riproposto di verificare se il declino della coronaropatia (CAD) persista nonostante l’aumento costante del tasso di obesità e di diabete mellito nella popolazione americana. Sono stati studiati 545 pazienti deceduti per cause non naturali tra i 16 ed i 64 anni tra il 1981 e il 2009 e con tasso di CAD documentato autopticamente.
I risultati mostrano una significativa riduzione dei valori di PA, abitudine al fumo ed un aumento significativo di terapie ipotensivanti, diabete mellito e BMI tra il 1981 e il 2009. Il declino della CAD tra il 1981 e il 2009 non è stato lineare e si è fermato al 1994.
In conclusione questo studio dimostra come ancora una volta il MMG, anche promuovendo stili di vita salutari, sia una figura di primaria importanza nella lotta alle patologie cardiovascolari e ai suoi fattori di rischio.
Fonte:
Contributions of increasing obesity and diabetes to slowing decline in subclinical coronary artery disease.
Smith CY, Bailey KR, Emerson JA, Nemetz PN, Roger VL, Palumbo PJ, Edwards WD, Leibson CL.J Am Heart Assoc. 2015 Apr 22;4(4). pii: e001524. doi: 10.1161/JAHA.114.001524.
Feb 21, 2020 0
Dic 10, 2019 Commenti disabilitati su Confronto tra le linee guida per l’ipertensione ACC/AHA e ESC / ESH
Nov 13, 2019 Commenti disabilitati su 2019 Guidelines on Diabetes, Pre-Diabetes and Cardiovascular Diseases developed in collaboration with the EASD
Nov 04, 2019 Commenti disabilitati su I cambiamenti della retina offrono uno sguardo sulla salute del cuore e del corpo
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan