Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Lug 06, 2015 Alice Monti News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 0
Dopo 15 anni di astensione dal fumo il rischio cardiovascolare degli ex fumatori ritorna uguale a quello di un non fumatore, ma rimane incerto se il beneficio possa variare in funzione della durata dell’abitudine al fumo e della quantità di sigarette fumate.
Sono stati valutati un totale di 4.482 pazienti di età ≥65 anni senza precedente scompenso cardiaco, 2.556 dei quali non fumatori, 629 attualmente fumatori, 1.297 ex fumatori da più di 15 anni (312 erano forti fumatori ≥32 pacchetti all’anno).
Da un confronto tra i gruppi è emerso che gli ex fumatori hanno un rischio di scompenso cardiaco (aHR, 0.99; 95% CI, 0.85-1.16) e un tasso di mortalià (aHR, 1.08; 95% CI, 0.96-1.20) simile ai non fumatori. Gli ex-forti fumatori invece hanno un rischio più elevato sia per lo scompenso (aHR, 1.45; 95% CI, 1.15-1.83) sia di andare incontro a morte (aHR, 1.38; 95% CI, 1.17-1.64). Nonostante questi dati, si è notato che negli ex forti fumatori la mortalità rimane inferiore rispetto ai fumatori attuali (aHR, 0.64; 95% CI, 0.53-0.77) ma non il rischio di scompenso (aHR, 0.97; 95% CI, 0.74-1.28).
In conclusione possiamo affermare che dopo 15 anni di astensione dal fumo la mortalità e il rischio di sviluppare scompenso cardiaco diventa simile a quello dei soggetti non fumatori. Al contrario il beneficio non è esteso a quei pazienti che sono stati forti fumatori, i quali però mantengono comunque un rischio di morte inferiore ai fumatori attuali.
La lotta al fumo resta un cardine fondamentale della medicina generale, anche un breve counselling ambulatoriale può svolgere una funzione importantissima se esteso ad un gran numero di pazienti.
Fonte:
Risk of Heart Failure and Death After Prolonged Smoking Cessation: Role of Amount and Duration of Prior Smoking.Ahmed AA, Patel K, Nyaku MA, Kheirbek RE, Bittner V, Fonarow GC, Filippatos GS, Morgan CJ, Aban IB, Mujib M, Desai RV, Allman RM, White M, Deedwania P, Howard G, Bonow RO, Fletcher RD,Aronow WS, Ahmed A.Circ Heart Fail. 2015 Jun 2. pii: CIRCHEARTFAILURE.114.001885
Feb 21, 2020 0
Mar 01, 2019 1
Mar 01, 2019 0
Mar 01, 2019 0
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan