Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Lug 15, 2015 Redazione Farmaci, News 0
La confezione di un farmaco è molto importante per garantire la corretta assunzione delle medicine e il successo della terapia. Per facilitare l’aderenza alla terapia, soprattutto nei pazienti fragili e anziani, da alcune settimane “DOC Generici” sta modificando le confezioni dei prodotti dell’area cardiovascolare.
Dalle informazioni raccolte attraverso medici, farmacisti e sul web l’azienda ha visto l’importanza, per il paziente, di non fare confusione tra le tante confezioni e dosaggi. La ormai usuale sostituzione tra farmaci generici rischia di complicare l’aderenza alla terapia.
Nonostante l’ampia disponibilità di trattamenti per l’ipertensione, in Italia, solo un terzo delle persone ipertese raggiunge i target di controllo pressorio, anche a causa di una scarsa aderenza alle terapie. Oggi, anche il fattore economico può essere un ostacolo per molti cittadini. Il farmaco generico, che viene interamente rimborsato dal Ssn, può diventare un elemento per favorire il paziente ad assumere con continuità la terapia.
Le dimensioni, il formato delle scatole e il blister non sono cambiati, ma l’appartenenza all’area terapeutica è resa più riconoscibile da un colore specifico sulla confezione. Per l’area cardiovascolare c’è il baffo rosso. Il logo è stato ingrandito e il dosaggio è stato meglio evidenziato, all’interno di un bollino colorato. Nella realtà succede infatti che un paziente prenda più farmaci tutti a marchio DOC. Il cambio di confezione, ridurrà il rischio di confondersi.
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 14, 2020 0
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19. Si può essere contagiati attraverso gli occhi?
Apr 28, 2020 1