Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Lug 27, 2015 Chiara Civitelli Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Diabete, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria, Novità Scompenso cardiaco Commenti disabilitati su Il diabete aumenta il rischio di eventi cardiovascolari e di ospedalizzazione
In questo ampio studio di coorte, che ha coinvolto 45.224 pazienti inseriti nel registro internazionale REACH (pazienti ad alto rischio o con aterotrombosi), è stata indagata l’incidenza, a 4 anni, di eventi cardiovascolari in pazienti con diabete.
Nella coorte considerata, 19.699 soggetti (43,6%) risultavano avere il diabete. I pazienti diabetici rispetto a quelli che non avevano il diabete, presentavano un rischio assoluto e un Hazard ratio maggiore (16,5% vs. 13,1%, HR 1,27 IC95% 1,19-1,35) per quanto riguarda morte per eventi cardiovascolari, infarto miocardico (IM) non fatale e ictus non fatale.
I pazienti con diabete mostravano inoltre un rischio maggiore del 33% di ospedalizzazione per scompenso cardiaco (9,4% vs. 5,9%; OR 1,33 IC95% 1,18-1,50) che, in questi pazienti, risultava indipendentemente associato alla morte per causa cardiovascolare (HR 2,45 IC95% 2,17-2,77; p<0,001).
I pazienti diabetici mostravano inoltre un aumento sia della morte per qualsiasi causa (14,3% vs. 9,9%, HR 1,40 IC 95% 1,30-1,51), sia per causa cardiovascolare (8,9% vs. 6,0% HR 1,38 IC95% 1,26-1,52).
Viene quindi confermata, in un ‘ampia coorte internazionale, la nota suscettibilità dei pazienti con diabete verso le patologie cardiovascolari, che rende quindi ancora più importante il ruolo della prevenzione tramite terapia farmacologica e comportamentale ottimizzata.
Fonte:
Impact of Diabetes on Hospitalization for Heart Failure, Cardiovascular Events, and Death: Outcomes at 4 Years from the REACH Registry. Cavender MA, Steg PG, Smith SC, Eagle K, Ohman EM, Goto S, Kuder J, Im K, Wilson PW, Bhatt DL. Circulation.2015 Jul 7
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Gen 19, 2020 Commenti disabilitati su Linee guida per la gestione precoce dei pazienti con ictus ischemico acuto: aggiornamento del 2019
Gen 18, 2020 0
Nov 13, 2019 Commenti disabilitati su 2019 Guidelines on Diabetes, Pre-Diabetes and Cardiovascular Diseases developed in collaboration with the EASD
Set 22, 2019 Commenti disabilitati su ESC/EASD. Nuova edizione linee guida per la gestione della malattia cardiovascolare nel paziente diabetico
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19