Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Lug 09, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Scompenso cardiaco, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Scompenso cardiaco 1
L’Agenzia americana del farmaco (FDA, Food and Drug Administration) ha approvato l’uso di Entresto, associazione di valsartan e sacubitril, nel trattamento dello scompenso cardiaco con frazione di eiezione ridotta (minore del 35%).
Il farmaco, sviluppato da Novartis con la sigla LCZ696, è il primo di una nuova classe di farmaci (first in class), gli Angiotensin receptor-neprilysin inhibitor (ARNI), che agiscono inibendo sia il recettore dell’angiotensina (valsartan) sia quello della neprilisina (sacubitril). La novità riguarda sopratutto l’inibizione della neprilisina, un enzima che degrada alcuni peptidi endogeni vasoattivi, compresi i peptidi natriuretici e la bradichinina. L’inibizione della neprilisina determina un aumento della concentrazione di queste sostanze che si oppongono alla vasocostrizione e alla ritenzione idro-elettrolitica determinata dalla attivazione neuro-ormonale caratteristica dello scompenso.
L’approvazione degli Stati Uniti si basa sui risultati dello studio PARADIGM – HF che ha confrontato l’attività dell’ARNI rispetto all’ACE-I (enalapril) per determinare l’impatto sulla mortalità globale e morbilità nello scompenso cardiaco
Lo studio, che ha incluso oltre 8.000 pazienti con scompenso cardiaco cronico, il trattamento con valsartan/sacubitril (ARNI) ha ridotto significativamente la morte o le ospedalizzazioni per scompenso cardiaco – end point primario dello studio – del 20% rispetto al trattamento con il ACE-inibitore (enalapril) da solo. Tutte le cause di mortalità, un endpoint secondario, è stato significativamente ridotto con l’ARNI se confrontato con enalapril.
Entresto ha ottenuto la priority review da parte dell’agenzia FDA, processo di revisione accelerata (accelerate review) riservato ai nuovi farmaci sviluppati per curare una malattia grave o di quelli che forniscono un miglioramento significativo rispetto alla terapia esistente. Inoltre, l’Agenzia ha assegnato il farmaco una designazione fast-track, una procedura riservata ai nuovi farmaci che trattano una condizione grave, come l’insufficienza cardiaca, e rispondono a un bisogno medico non soddisfatto.
Le nuove linee guida canadesi sull’insufficienza cardiaca sono già state aggiornate e includono raccomandazioni su quando e come utilizzare il nuovo farmaco.
Entresto, attualmente in corso di approvazione dall’Agenzia europea (EMA ), è il primo medicinale per il sistema cardiovascoalre ad aver ottenuto il percorso di revisione accelerata (accelerated review).
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Apr 21, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco allo stadio terminale con COVID-19: forte evidenza di lesioni miocardiche
Feb 05, 2019 Commenti disabilitati su Position paper dell’Heart Failure Association (ESC) sull’uso dei diuretici nello scompenso cardiaco acuto e cronico
Dic 07, 2018 Commenti disabilitati su Sacubitril-valsartan è sicuro ed efficace anche nella fase acuta dello scompenso
Set 15, 2018 Commenti disabilitati su #ESC2018. Dopo lo scompenso acuto, sacubitril/valsartan da subito riduce rischio di nuovi eventi
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19