Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Set 29, 2015 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Scegliere di mettere al centro la qualità della vita per mantenere in salute il cuore. Con questo intento si celebra in tutto il mondo oggi, 29 settembre, la giornata mondiale del cuore.
La prevenzione delle malattie cardiovascolari, che ogni anno causano 17, 3 milioni di morti premature, è un elemento chiave per raggiungere l’obiettivo dichiarato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) del “25by25”, cioè ridurre del 25% entro il 2025 tutti i Paesi del mondo: il numero di decessi prematuri causati dalle malattie croniche non trasmissibili, dal diabete alle malattie cardiache.
Sono davvero tante le piccole e grandi scelte che possiamo compiere nella vita quotidiana e lavorativa che vanno a vantaggio della salute del cuore, partendo dall’ambiente e dalla qualità della vita.
Le patologie cardiovascolari si possono prevenire agendo sui fattori di rischio come il fumo, l’alimentazione e la sedentarietà. Ma poco ci concentriamo sull’importanza di lavorare e vivere in un ambiente sano.
I fattori ambientali che possono influenzare la salute cardiovascolare sono:
Ecco allora il messaggio che va condiviso in occasione della Giornata Mondiale del Cuore è “Fai una scelta di cuore”
Dal dire no al fumo sia a casa che in ufficio al fare attività fisica regolarmente e stimolare i propri figli a fare almeno un’ora di movimento al giorno, dal consumare più frutta e verdura all’essere maggiormente informati sui sintomi dell’infarto e sulle modalità di intervento. È un fatto che oltre il 70% di tutte le emergenze per problemi cardiorespiratori si registra in ambiente domestico, alla presenza di un familiare che potrebbe prestare il primo soccorso.
In Italia tante le iniziative in programma per la Giornata organizzate dalla Fondazione Italiana per il cuore, membro per l’Italia della World Heart Federation, in collaborazione con Conacuore e la Federazione Italiana di Cardiologia. È possibile partecipare attivamente alla Giornata condividendo le proprie scelte giuste per il cuore inviando un Selfie che sarà diffuso in tutto il mondo sul sito e sui social.
Ago 13, 2019 Commenti disabilitati su Fattori di rischio di eventi cardiovascolari negli anziani
Ago 30, 2018 Commenti disabilitati su Infarto. Risultati clinici migliori se le donne sono curate da medici dello stesso genere
Feb 28, 2018 0
Feb 15, 2018 Commenti disabilitati su Infarto prima dei 50 anni: per le linee guida (in molti casi) non servivano le statine
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan