Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Set 21, 2015 Gaetano D'Ambrosio News 0
La flora batterica intestinale (microbiota) influenza obesità e dislipidemie Gli autori dello studio The Gut Microbiome Contributes to a Substantial Proportion of the Variation in Blood Lipids hanno esaminato 893 soggetti inclusi nello trial olandese LifeLines-DEEP e hanno analizzato la composizione della flora batterica intestinale con una innovativa tecnica genetica.
I ricercatori hanno potuto così dimostrare che la presenza di 34 ceppi batterici condiziona l’indice di massa corporea (BMI) e la composizione lipidica del sangue.
In particolare il microbiota spiega il 4.5% della variabilità del BMI, il 6% della variabilità dei trigliceridi ed il 4% della variabilità delle HDL ma sembra non aver alcun effetto sulle LDL.
Studi sperimentali avevano già documentato l’influenza della flora batterica intestinale sull’apparato immunitario e sul metabolismo. Questo studio, documentando e quantificando l’effetto della composizione del microbiota su BMI e sui lipidi plasmatici nell’uomo, apre la strada a una possibile nuova strategia di intervento nella prevenzione cardiovascolare e nel trattamento dell’obesità.
Fonte
The Gut Microbiome Contributes to a Substantial Proportion of the Variation in Blood Lipids.Jingyuan Fu, Marc Jan Bonder, María Carmen Cenit,Ettje Tigchelaar, Astrid Maatman et al.Circ Res. 2015 Sep 10. pii: CIRCRESAHA.115.306807. [Epub ahead of print]
Apr 01, 2019 Commenti disabilitati su Un apporto eccessivo di colesterolo con la dieta, in particolare di uova, è associato ad un aumentato rischio cardiovascolare
Ott 20, 2018 Commenti disabilitati su Un’alta variabilità dei parametri metabolici correla con esiti di salute negativi
Mar 21, 2018 Commenti disabilitati su Studio ODISSEY. Alirocumab, meno eventi CV e ridotta mortalità generale
Dic 05, 2017 Commenti disabilitati su Le statine, subito dopo infarto, riducono infiammazione e danni al ventricolo sinistro
Ott 12, 2020 0
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19. Si può essere contagiati attraverso gli occhi?
Apr 21, 2020 0
Apr 06, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19: alcuni punti essenziali (parte2)