Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ott 19, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Fibrillazione atriale, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su FDA approva idarucizumab, reversal agent di dabigatran (NAO)
La Food and Drug Administration (FDA) ha concesso l’approvazione accelerata per idarucizumab (Praxbind, Boehringer Ingelheim) per invertire rapidamente gli effetti anticoagulanti di dabigatran (Pradaxa).
L’approvazione americana segue di pochi giorni l’ok del CHMP in Europa e offre un importante strumento per la gestione dei pazienti in terapia anticoagulante con dabigatran in situazioni di emergenza o di pericolo di vita
Dabigatran , nuovo anticoagulante orale (NAO), è stato approvato FDA nel 2010 per prevenire l’ictus sistemico in pazienti con fibrillazione atriale, così come per il trattamento e la prevenzione della trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare.
Idarucizumab, somministrato per via endovenosa, è il primo agente di inversione (reversal agent) approvato specificamente per dabigatran e agisce legandosi al farmaco per neutralizzarne l’effetto in pochi minuti.
L’approvazione di FDA la sicurezza e l’efficacia di idarucizumab sono state provate in tre studi condotti su un totale di 283 volontari sani che assumevano dabigatran. La somministrazione di idarucizumab ha dato una riduzione immediata della quantità di dabigatran non legato che è durata per circa 24 ore. L’effetto collaterale più comune registrato è stato il mal di testa.
Un altro studio su 123 pazienti, l’effetto anticoagulante di dabigatran è stato completamente invertito nell’89% dei pazienti entro 4 ore dalla somministrazione dei idarucizumab. In questo studio, gli effetti avversi più comuni sono stati ipopotassiemia, confusione, costipazione, febbre e polmonite.
L’Agenzia americana del farmaco ha concesso a idarucizumab la designazione di breaktrough therapy con priority review: disporre di un farmaco come idarucizumab, in grado di invertire in pochi minuti e in modo specifico l’effetto anticoagulante di dabigatran è infatti un grande miglioramento rispetto alle terapie esistenti in caso di emergenza o pericolo di vita.
Fonte
FDA approves Praxbind, the first reversal agent for the anticoagulant Pradaxa
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Giu 05, 2019 Commenti disabilitati su Studio RE-SPECT ESUS. I risultati dello studio che confronta dabigatran con Acido Acetilsalicilico (ASA) nei pazienti con ictus embolico
Gen 14, 2019 Commenti disabilitati su Maura, una paziente anziana fragile affetta da trombosi venosa profonda
Gen 03, 2019 1
Lug 05, 2018 Commenti disabilitati su Minor rischio di infarto miocardico, in pazienti con fibrillazione atriale trattati con anticoagulanti diretti
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19