Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Ott 01, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su Ipertensione nei bambini. Il monitoraggio fa la differenza
La diagnosi di ipertensione nei bambini inizia comunemente con la misurazione della pressione arteriosa clinica, secondo The fourth report on the Diagnosis, Evaluation, and Treatment of High Blood Pressure in Children and Adolescents. Questo però non tiene conto di due importanti fenomeni: l’ipertensione mascherata (MH, Masquerade hypertension) da un lato e l’ipertensione camice bianco (WCH, White coat hypertension) dall’altro.
Gli autori dello studio retrospettivo Impact of ambulatory blood pressure monitoring on the diagnosis of hypertension in children hanno indagato, attraverso l’analisi di una grande popolazione pediatrica, come l’utilizzo del monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa (ABPM, ambulatorial blood pressure monnitoring) possa contribuire a perfezionare la classificazione del paziente iperteso pediatrico.
Sono stati così riconsiderati i valori di pressione (PA) registrati in una coorte di 500 bambini. La revisione dell’interpretazione dei valori di PA dell’ABPM, come previsto, ha permesso di evidenziare casi di MH e WCH.
Il 14% dei bambini valutati non ha però trovato collocazione in alcuna categoria.
D’altra parte secondo i criteri del Fourth report, l’80% dei bambini collocati nella categoria “pre-ipertensione“ sono stati riclassificati come appartenenti a “nessuna categoria” o nel gruppo MH.
Questi dati confermano che l’ABPM è in grado di evidenziare i casi di MH e di WCH, e minimizza l’errata attribuzione dei bambini allo categoria “pre-ipertensione”. Purtroppo però un certo numero di pazienti non trova una collocazione.
Fonte
Impact of ambulatory blood pressure monitoring on the diagnosis of hypertension in children.J Am Soc Hypertens. 2015 Aug 3. pii: S1933-1711(15)00614-2. doi: 10.1016/j.jash.2015.07.016. [Epub ahead of print]
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Gen 19, 2020 Commenti disabilitati su La pressione arteriosa aumenta con l’età a un ritmo più rapido nelle donne rispetto agli uomini
Ott 20, 2018 Commenti disabilitati su Un’alta variabilità dei parametri metabolici correla con esiti di salute negativi
Ott 05, 2018 Commenti disabilitati su Valori prognostici e monitoraggio dell’ipertensione mascherata non controllata
Mag 15, 2018 Commenti disabilitati su Significativa differenza di pressione tra le due braccia: marcatore di patologia vascolare aterosclerotica
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19