Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
C’è un motivo in più per smettere di fumare. L’abitudine alla sigaretta non solo aumenta il rischio di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), ma anche il rischio di ictus. È quanto è emerso dallo studio osservazionale Rotterdam condotto su 13.115 soggetti, con l’obiettivo di valutare l’associazione tra BPCO e ictus (ischemico o emorragico) e il ruolo dei fattori di rischio cardiovascolare e delle riacutizzazioni della BPCO.
Nel periodo di osservazione sono stati diagnosticati 1.566 nuovi casi di BPCO e 1.250 ictus, di cui 701 di tipo ischemico (cioè un blocco nel flusso di sangue al cervello) e 107 di tipo emorragico (rottura di un vaso a livello cerebrale).
La presenza della BPCO, una malattia dell’apparato respiratorio caratterizzata da un’ostruzione irreversibile delle vie aeree, è risultata associata a un aumentato rischio di sviluppare ictus soprattutto emorragico.
L’aggiustamento per i vari fattori di rischio cardiovascolare non ha modificato i valori. Una riacutizzazione di BPCO aumenta di 6,66 volte il rischio di sviluppare ictus.
BPCO e ictus risultano quindi essere associate. L’abitudine al fumo, inoltre, sembra avere un ruolo di primaria importanza in questa relazione. L’abbandono di tale abitudine deve quindi essere fortemente incoraggiato per contribuire a ridurre anche l’incidenza di queste due malattie, tra le principali cause di mortalità e disabilità a livello mondiale.
Fonte
Chronic Obstructive Pulmonary Disease and the Risk of Stroke: the Rotterdam Study .Marileen L.P. Portegies, Lies Lahousse, Guy F Joos, Albert Hofman, Peter J. Koudstaal, Bruno H Stricker, Guy G. Brusselle, M. Arfan Ikram Am J Respir Crit Care Med. First published online 28 Sep 2015
Link:
Mag 03, 2018 6
Gen 08, 2018 Commenti disabilitati su BPCO: nei primi 30 giorni con LABA e LAMA può aumentare il rischio cardiovascolare
Nov 07, 2017 Commenti disabilitati su La BPCO aumenta il rischio di tachicardia e di morte per tutte le cause
Mag 09, 2017 0
Ott 12, 2020 0
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19. Si può essere contagiati attraverso gli occhi?
Apr 21, 2020 0
Apr 06, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19: alcuni punti essenziali (parte2)