Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Nov 09, 2015 Redazione Farmaci, Farmaci Prevenzione secondaria, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su FDA. Clopidogrel a lungo termine non aumenta cancro e mortalità
L’impiego a lungo termine clopidogrel non aumenta la mortalità in soggetti a rischio cardiovascolare o con malattie cardiache. L’antiaggregante non influenza nemmeno il rischio di cancro. Sono questi i risultati di una metanalisi pubblicata a inizio novembre della Food and Drug Administration (FDA)
L’Agenzia americana ha analizzato 12 studi per un totale di 56.799 pazienti con lo scopo di verificare i risultati a lungo termine (più di 12 mesi) della doppia antiaggregazione (clopidogrel + ASA) sulla mortalità per qualsiasi causa.
La duplice terapia antiaggregante con clopidogrel e ASA (acido acetilsalicilico) non sembra modificare il rischio di morte, rispetto all’uso a breve termine (6 mesi o meno) di clopidogrel+ASA, o di solo ASA
L’incidenza di mortalità per qualsiasi causa è stata del 6,7% per clopidogrel + ASA nel braccio a lungo termine e del 6,6% per il comparator, con una conseguente differenza dell’analisi stratificata di Mantel-Haenszel (MH RD) del 0,04% (95% intervallo di confidenza, -0,35% – 0,44%).
Nella metanalisi su nove studi (n = 45,374) che avevano arruolato pazienti a rischio o con malattia coronarica, i risultati hanno registrato che non vi è alcuna differenza nel rischio di mortalità per qualsiasi causa (MH RD -0.07%; 95% CI, -0.43% – 0,29%).
L’analisi FDA ha incluso anche i risultati del Dual-Antiplatelet Therapy Trial (DAPT) che evidenziava limiti per la sicurezza in pazienti in cui era stato posizionato uno stent medicato a un anno di terapia con clopidogrel o prasugrel e ASA.
Il DAPT non ha mostrato un aumento del rischio di eventi avversi correlati al cancro legati alla durata del trattamento. Tuttavia, la FDA ha eseguito due meta-analisi di altri studi, con circa 40.000 pazienti inclusi in ogni analisi, per determinare l’esistenza di un segnale per entrambi gli eventi avversi correlati al cancro o di morte per cancro. Nessuno dei due studi ha registrato un aumento del rischio correlato all’utilizzo del clopidogrel a lungo termine.
n ogni caso sospendere la terapia con clopidogrel é pericoloso: per questo il paziente deve essere informato che e non va fatto senza prima aver consultato il medico.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Apr 28, 2020 1
Mar 30, 2020 Commenti disabilitati su Aspirina: vecchie e nuove applicazioni
Gen 28, 2020 Commenti disabilitati su Ticagrelor in combinazione con aspirina dimostra una significativa riduzione del tasso di ictus
Ott 17, 2019 1
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19