Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Dic 11, 2015 Redazione Uncategorized Commenti disabilitati su DM2. Quando e come effettuale lo screening della cardiopatia ischemica silente
Tutti i soggetti diabetici a partire dalla diagnosi di malattia devono eseguire:
Soggetti ad elevato rischio di sviluppare coronaropatia:
I diabetologi italiani, per individuare i soggetti meritevoli di essere sottoposti a screening per cardiopatia ischemica (IC) silente, consigliano di utilizzare il punteggio UKPDS RISK ENGINE che tiene conto anche del compenso glicemico espresso dal valore di HbA1c e della durata della malattia diabetica.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 14, 2020 0
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Apr 06, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19: alcuni punti essenziali (parte2)
Nov 20, 2019 Commenti disabilitati su Punteggi CAC molto alti sono associati ad un aumento del CV e della mortalità generale
Dic 29, 2018 0