Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Dic 01, 2015 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Prevenzione Secondaria Commenti disabilitati su Ictus secondario a fibrillazione: outcome a 5 anni
La fibrillazione atriale è la più frequente aritmia riscontrabile nella popolazione generale ed é caratterizzata da importanti costi sociali e sanitari.
L’ictus embolico (FA-ictus), infatti, la complicanza più frequente, determina gradi elevati di disabilità cui corrisponde un significativo carico assistenziale per il sistema sanitario e per le famiglie. Per questo, disporre di dati relativi agli outcome dei pazienti con FA-ictus su tutta la popolazione é condizione indispensabile per effettuare una pianificazione dei servizi sanitari finalizzati al miglioramento della prevenzione e della gestione di questa patologia.
Gli autori dello studio irlandese Rates and Determinants of 5-Year Outcomes After Atrial Fibrillation-Related Stroke: A Population Study hanno valutato l’incidenza a 5 anni e i determinanti di eventi fatali, recidive di ictus, esiti funzionali, prescrizione di farmaci per la prevenzione secondaria in pazienti con FA-ictus. Sono stati identificati 568 soggetti con ictus di nuova insorgenza, tra cui 177 (31,2%) con ictus secondario a FA (FA-ictus).
A 5 anni, il 39,2% (IC 31.5-46.8) dei pazienti FA-ictus era vivo.
Sono risultati indipendentemente associati alla mortalità a 5 anni da ictus:
il punteggio CHA2DS2Vasc (HR = 1.34; P<0.001);
il punteggio CADS2 (HR = 1.42, P=0.004); la valutazione mediante National Institute of Health Stroke Scale (HR, 1.09; P<0.0001); valori di INR < 2.0 (HR = 3.29; P=0.003); mentre la terapia anticoagulante con warfarin e la terapia con statine, effettuate dopo l’evento ischemico cerebrale, risultavano associate ad una migliore sopravvivenza (HR 0.52; P=0.005).
Il tasso di recidiva a 5 anni dopo il primo evento ischemico nei pazienti FA-ictus è stato del 21,5% (IC 14.5-31.3). I pazienti con FA persistente hanno mostrato una tendenza a un maggiore rischio di recidiva (HR 3.09; p = 0,07) come anche coloro che avevano un punteggio CHA2DS2-VASc più elevato (HR 1.34; p = 0.07).
Il ricovero in centri di riabilitazione, case di cura e residenze assistenziali si è reso necessario per il 25,9% dei pazienti.
I risultati di questo studio documentano che i pazienti con FA-ictus vanno incontro a una notevole morbilità a lungo termine, possono subire eventi fatali, recidiva di ictus, e sono così destinati al ricovero in strutture residenziali. Si rendono quindi necessarie adeguate strategie per migliorare la diagnosi precoce della FA e la prevenzione di eventi ischemici secondari.
Fonte
Rates and Determinants of 5-Year Outcomes After Atrial Fibrillation-Related Stroke: A Population Study.Stroke. 2015 Oct 15. pii: STROKEAHA.115.011139. [Epub ahead of print]
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Apr 21, 2020 0
Gen 28, 2020 Commenti disabilitati su La fibrillazione atriale può essere un segno di aldosteronismo primario nei pazienti con ipertensione
Gen 19, 2020 Commenti disabilitati su Linee guida per la gestione precoce dei pazienti con ictus ischemico acuto: aggiornamento del 2019
Gen 18, 2020 0
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19