Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 12, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria Commenti disabilitati su Aterosclerosi. Il fumo di sigaretta aumenta ricoveri e spesa sanitaria
Il fumo di sigaretta rappresenta la più rilevante causa evitabile di aterosclerosi periferica (PAD, Peripheral Artery Disease) e di mortalità in Italia come in tutto il mondo occidentale.
Gli autori dello studio The Contribution of Tobacco Use to High Health Care Utilization and Medical Costs in Peripheral Artery Disease: A State-Based Cohort Analysis hanno ipotizzato che l’utilizzo di tabacco da parte dei pazienti affetti da PAD sia associato a un maggior ricorso al Servizio Sanitario (SS) e d un relativo incremento della spesa sanitaria.
E’ stato quindi condotto uno studio di coorte retrospettivo trasversale sui dati assicurativi del più grande registro delle assicurazioni del Minnesota e sono stati calcolati i costi totali/annui legati alle ospedalizzazioni e sono state valutate le diagnosi di dimissione.
Sono stati identificati 22.220 soggetti affetti da aterosclerosi (PAD), di cui 1.995 (9,0%) erano fumatori.
Entro un anno, quasi la metà dei fumatori di tabacco PAD sono stati ricoverati, la percentuale di ricoveri ospedalieri è stata maggiore del 35% rispetto al gruppo di soggetti non fumatori (p <0,001).
I fumatori hanno subito ricoveri per l’aterosclerosi periferica o viscerale (p <0,001), infarto miocardico acuto (p <0.001) e malattia coronarica (p <0,05). I costi totali sostenuti dal Sistema Sanitario per i soggetti fumatori sono stati di 64.041 dollari contro i 45.918 dollari spesi per la cura dei soggetti non fumatori.
Il fumo di tabacco è associato a un sostanziale aumento dei ricoveri per aterosclerosi (PAD), malattie coronariche e per procedure chirurgiche. Di conseguenza sono fonte di un incremento della spesa sanitaria in generale. I risultati suggeriscono che l’istituzione immediata di programmi volti alla cessazione dell’abitudine al fumo può contribuire a far risparmiare Sistema Sanitario importanti risorse.
Fonte:
The Contribution of Tobacco Use to High Health Care Utilization and Medical Costs in Peripheral Artery Disease: A State-Based Cohort Analysis. J Am Coll Cardiol. 2015 Oct 6;66(14):1566-74. dos: 10.1016/j.jacc.2015.06.1349.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Feb 21, 2020 0
Mar 01, 2019 1
Mar 01, 2019 0
Mar 01, 2019 0
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19