Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 20, 2016 Gaetano D'Ambrosio IA Dislipidemie, IA Prevenzione primaria, Integrazione alimentare, News, Novità dalla ricerca, Novità Dislipidemie, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 1
E’ stata appena pubblicata l’8ª edizione delle Dietary Guidelines for American che stabilisce le regole per una dieta alimentare sana e salutare proposta a tutti i cittadini americani come strumento per ridurre morbilità e mortalità correlate ad abitudini alimentari non corrette.
In estrema sintesi si consiglia di ridurre l’apporto di sale, zucchero, grassi saturi e di aumentare il consumo di frutta e verdura.
Per quanto riguarda la carne non c’é un esplicito richiamo a consumare meno carne rossa ma si invita a preferire altre fonti di proteine quali il pesce, carni bianche, legumi, uova, ecc.
Per quanto riguarda il colesterolo, il limite di 300 mg/die precedentemente proposto é stato rimosso in quanto non vi sono solide evidenze che correlino l’apporto alimentare di colesterolo con morbilità e mortalità. Tuttavia, poiché il colesterolo é contenuto prevalentemente nei cibi ricchi di grassi animali, l’indicazione a ridurre l’apporto di questi alimenti si traduce di fatto in un invito a ridurre l’apporto di colesterolo.
Non ci sono, quindi, grandi novità rispetto alle raccomandazioni che da anni vengono proposte dalle nostre istituzioni nazionali.
Fonte
Dietary Guidelines for Americans.This Viewpoint summarizes the updated recommendations of the US Department of Health and Human Services’ recently released 2015-2020 .JAMA. Published online January 07, 2016. doi:10.1001/jama.2015.18396
Testo completo (in inglese) del documento
Ott 12, 2020 0
Feb 06, 2020 Commenti disabilitati su Carni rosse e pollame legati ad un rischio più elevato per malattie cardiovascolari incidenti (CVD)
Feb 06, 2020 0
Giu 17, 2019 Commenti disabilitati su Associazione tra cibi ultra-elaborati e mortalità
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19
aop b diventa qundi un marcatore piu’ affidabile rispetto al colesterolo ldl bisogna quindi stratificare meglio questo dato in modo che apo b diventi un marcatore routinario n ei soggetti a rischio di eventi cardiovascolari