Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gen 07, 2016 Gaetano D'Ambrosio Farmaci, Farmaci TVP-EP, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Trombosi venosa profonda Commenti disabilitati su TEV: apixaban (NAO) riduce ospedalizzazione per recidive
Lo studio AMPLIFY (Apixaban for the Initial Management of Pulmonary Embolism and Deep-Vein Thrombosis as First-Line Therapy )ha dimostrato la non inferiorità del nuovo anticoagulante orale (NAO) apixaban rispetto a enoxaparina / warfarin nel prevenire recidive trombo-emboliche con una minore incidenza di eventi emorragici.
I dati dello studio sono stati riesaminati allo scopo di verificare se l’uso di apixaban comporti dei benefici anche riguardo alle ospedalizzazioni.
Dei 5365 pazienti inclusi, 2.676 hanno ricevuto apixaban e 2689 hanno ricevuto enoxaparina / warfarin. Tutte le cause ricoveri durante il periodo di trattamento dopo l’evento iniziale sono stati registrati utilizzando forme case reports dedicati. Gli outcome considerati erano: ricoveri per tutte le cause e il tempo dalla randomizzazione alla prima ospedalizzazione. Gli effetti del trattamento sono stati valutati utilizzando i Cox proportional hazards regression models.
Durante il periodo di trattamento dopo l’evento indice, 343 pazienti sono stati ricoverati almeno una volta: 153 (5,72%) nel gruppo apixaban e 190 (7,07%) nel gruppo enoxaparina / warfarin. Rispetto a enoxaparina / warfarin, apixaban ha ridotto significativamente i ricoveri per tutte le cause (hazard ratio 0,804, 95% CI = 0,650-0,995, p = 0.045). I tassi di ospedalizzazione per tutte le cause, entro i primi 30 giorni dopo l’evento indice, era 2,28% e il 3,35% nei gruppi apixaban ed enoxaparina / warfarin, rispettivamente (hazard ratio 0,676, 95% CI = 0.488-0.935, p = 0,018). Anche la lunghezza media per paziente stimato di degenza ospedaliera è stato più breve con apixaban rispetto a enoxaparina / warfarin (0,57 giorni contro 1,01 giorni, p <0,0001).
Si é così potuto documentare che il trattamento anticoagulante effettuato con apixaban nei pazienti con tromboembolismo venoso acuto riduce incidenza e durata delle ospedalizzazioni per qualsiasi causa.
Fonte
Apixaban Reduces Hospitalizations in Patients With Venous Thromboembolism: An Analysis of the Apixaban for the Initial Management of Pulmonary Embolism and Deep-Vein Thrombosis as First-Line Therapy (AMPLIFY) Trial.J Am Heart Assoc. 2015 Dec 1;4(12). pii: e002340. doi: 10.1161/JAHA.115.002340.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Nov 14, 2019 Commenti disabilitati su The Lancet Haematology. A 5 anni dal World Thrombosis Day, l’mportanza di prevenire la TEV
Ago 03, 2019 Commenti disabilitati su Rivaroxaban dimostra un buon profilo di efficacia e sicurezza nei bambini con tromboembolismo venoso
Nov 03, 2018 Commenti disabilitati su Rischio residuo di tromboembolismo venoso ed embolia polmonare, quali i suggerimenti?
Nov 03, 2018 Commenti disabilitati su Strategie di sostenibilità economica della terapia con sulodexide
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19