Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 09, 2016 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Visite e screening cardiologici gratuiti si potranno effettuare dall’8 al 14 febbraio grazie all’iniziativa “Per il tuo cuore 2016“. L’appuntamento annuale “Cardiologie aperte” è promosso da Anmco-Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri.
Tutti i pazienti che si recheranno ad effettuare gratuitamente elettrocardiogramma e valutazione del rischio cardiovascolare nei reparti di cardiologia che aderiscono all’iniziativa in tutta Italia, riceveranno anche la carta “Bancomheart“. Si tratta di una card personale con le credenziali personali per collegarsi al sito della “Banca del Cuore”, una sorta di “cassaforte” virtuale che custodisce i dati clinici dell’elettrocardiogramma e della pressione arteriosa. Ogni persona, in possesso del Bancomheart, potrà accedere ai propri dati, anche “salvavita”, tramite un codice segreto personale, collegandosi al sito dal computer o dallo smartphone ovunque si trovi.
Nel 2015, alla settimana “Cardiologie aperte”, hanno aderito 18 mila italiani: in 231 casi (l’1,3%) sono state riscontrati disturbi a livello cardiovascolare tra i quali anche pregressi infarti e fibrillazione atriale, che i cittadini non sapevano di avere. Dall’analisi dei dati raccolti si è inoltre riscontrata una scarsa attenzione al controllo dei valori del colesterolo nel sangue e un aumento della prevalenza di ipercolesterolemia totale e LDL, fattore di rischio cardiovascolare.
Nei reparti di cardiologia che partecipano all’iniziativa “Per il tuo cuore” saranno distribuiti opuscoli divulgativi realizzati da Anmco.
Tre riguardano situazioni particolari: scompenso cardiaco, fibrillazione atriale, comportamenti da seguire dopo un infarto per evitare di averne un altro. Altri quattro invece sono dedicati alla prevenzione generale e lo stile di vita: “Muoviamoci di più – Ricorda: il movimento e l’attività fisica generano benessere”, “Mantieni giovane il tuo cuore -Parliamo di salute in una società che invecchia”, “Mangiar sano – Ecco come ridurre il rischio di malattie cardiovascolari”, “Parliamo di fumo-Spegni la sigaretta: non è mai troppo tardi per smettere”.
Apr 01, 2019 Commenti disabilitati su Un apporto eccessivo di colesterolo con la dieta, in particolare di uova, è associato ad un aumentato rischio cardiovascolare
Nov 18, 2018 Commenti disabilitati su L’istruzione del caregiver può contribuire a ridurre l’incidenza dei ricoveri nei pazienti con scompenso cardiaco seguiti a domicilio
Ago 30, 2018 Commenti disabilitati su Infarto. Risultati clinici migliori se le donne sono curate da medici dello stesso genere
Giu 05, 2018 0
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan