Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 01, 2016 Giuliana Maria Giambuzzi Dispositivi, Dispositivi Ipertensione, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Ipertensione Commenti disabilitati su Gli SMS aumentano l’aderenza alla terapia per la pressione
Uno studio recentemente pubblicato su Circulation ha valutato l’effetto sull’aderenza al trattamento antipertensivo e sulla pressione dato dall’invio di messaggi di testo automatici su cellulare (SMS).
Il trial, randomizzato in singolo cieco, è stato condotto in Sud Africa tra giugno novembre 2012. I 1.372 soggetti partecipanti, pazienti con ipertensione, sono stati randomizzati a tre gruppi: il gruppo di controllo riceveva messaggi privi di contenuto sanitario (n = 457), un secondo gruppo riceveva messaggi SMS dal medico una volta alla settimana (n = 458), e il terzo gruppo riceveva messaggi interattivi (con la possibilità di comunicare attivamente con il medico) con maggiore frequenza (n = 457). L’end-point primario era il cambiamento della pressione arteriosa sistolica (PAS) a 12 mesi rispetto al basale misurata con un dispositivo oscillometrico convalidato.
A 12 mesi, la variazione media aggiustata (IC al 95%) della pressione arteriosa (PAS) rispetto al gruppo di controllo era calata di 2.2 mmHg (in un range da -4,4 a -0,04) nel gruppo che riceveva messaggi uni-direzionali e di -1.6 mmHg (-3,7 a 0,6) nel gruppo che riceveva SMS interattivi.
Lo studio, quindi, dimostra che l’invio di messaggi SMS, a sostegno dell’aderenza alla terapia antipertensiva, é efficace nel determinare un modesto ma significativo miglioramento dei valori della pressione. E’ sufficiente inviare messaggi automatici: non sembra che un sistema interattivo, sicuramente più complesso e più dispendioso, comporti particolari vantaggi.
I telefoni cellulari sono orami estremamente diffusi, anche nella popolazione anziana. L’invio periodico di messaggi SMS potrebbe rivelarsi uno strumento efficace nella comunicazione medico-paziente finalizzata al miglioramento dell’aderenza alla terapia e degli outcome clinici.
Fonte
Mobile Phone Text Messages to Support Treatment Adherence in Adults With High Blood Pressure (StAR): A Single-Blind, Randomized Trial.CIRCULATIONAHA.115.017530 Published online before print January 14, 2016
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Dic 10, 2019 Commenti disabilitati su Confronto tra le linee guida per l’ipertensione ACC/AHA e ESC / ESH
Nov 04, 2019 Commenti disabilitati su I cambiamenti della retina offrono uno sguardo sulla salute del cuore e del corpo
Lug 01, 2019 Commenti disabilitati su Ipertensione da camice bianco (WCH) associata ad un rischio cardiovascolare più elevato rispetto a quello dei soggetti normotesi
Mar 12, 2019 Commenti disabilitati su Ipertensione in età adolescenziale associata con futura nefropatia
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su L’idrossiclorochina è inefficace e dannosa nella cura del COVID-19