Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Feb 14, 2016 Cardiotool Questioni Pratiche, Questioni pratiche - home, Questioni Pratiche Obesità Commenti disabilitati su Quali sono i benefici e le indicazioni della chirurgia bariatrica?
La chirurgia bariatrica va riservata ai soggetti con BMI > 40 (obesità grave) o con BMI > 35 con comorbilità correlate all’obesità che non hanno risposto adeguatamente a un approccio conservativo tradizionale basato sulla dieta, la terapia farmacologica, l’approccio comportamentale.
Chirurgia Bariatrica. Evidenze
Fonte:2013 AHA/ACC/TOS Guideline for the Management of Overweight and Obesity in Adults
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Giu 08, 2019 Commenti disabilitati su Rischio ridotto per scompenso cardiaco in pazienti obesi che si sottopongono a chirurgia bariatrica
Mar 12, 2019 Commenti disabilitati su Gestione dell’obesità in età adulta nelle cure primarie: nuove linee guida europee
Mar 23, 2016 Commenti disabilitati su Obesi e scompenso: meno ricoveri dopo un drastico calo di peso
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Dic 21, 2019 Commenti disabilitati su LA SINDROME DA CONGESTIONE PELVICA
Apr 11, 2019 Commenti disabilitati su Malattia Venosa Cronica (MVC). L’importanza del medico di famiglia per la diagnosi
Apr 11, 2019 1