Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Gli effetti benefici del cioccolato nella prevenzione del rischio cardiovascolare, in particolare dell’infarto, sono stati descritti nello studio Chocolate consumption and risk of myocardial infarction: a prospective study and meta-analysis. I ricercatori hanno voluto valutare se il consumo di cioccolato fosse associato o meno ad un ridotto rischio di cardiopatia ischemica.
Nello studio sono stati analizzati i dati di sei lavori (metanalisi)per un totale di 67.640 adulti svedesi ai quali era stato fatto compilare un questionario sulle proprie abitudini alimentari.
Sono stati identificati sul consumo di cioccolato e il rischio di cardiopatia ischemica (infarto). In un periodo di osservazione (follow-up) di 12 anni (1998-2010) si sono verificati 4.417 casi infarto miocardico acuto (IMA): all’aumentare del consumo di cioccolato è diminuito il rischio di infarto micardico acuto (IMA).
Rispetto ai non consumatori, il rischio relativo per coloro che consumavano ≥ 3-4 porzioni / settimana di cioccolato era più basso.
In conclusione, il consumo di cioccolato è stato associato ad un minor rischio di infarto e cardiopatia ischemica.
Gli effetti benefici del cioccolato derivano dal suo contenuto di flavonoidi, potenti antiossidanti in grado di inibire l’ossidazione del colesterolo LDL e quindi la formazione della placca aterosclerotica; inoltre i polifenoli del cacao (chetechine ed epicatechine) agiscono sulle fibre muscolari dei vasi promuovendo la vasodilatazione mediante la stimolazione della produzione di ossido nitrico.
Fonte
Chocolate consumption and risk of myocardial infarction: a prospective study and meta-analysis.Heart. published online 2 March 2016
Apr 01, 2019 Commenti disabilitati su Un apporto eccessivo di colesterolo con la dieta, in particolare di uova, è associato ad un aumentato rischio cardiovascolare
Set 13, 2018 Commenti disabilitati su Quarta edizione linee guida infarto miocardico
Ago 30, 2018 Commenti disabilitati su Infarto. Risultati clinici migliori se le donne sono curate da medici dello stesso genere
Ago 17, 2018 Commenti disabilitati su Il cioccolato riduce l’ incidenza di eventi cardiovascolari
Ott 12, 2020 0
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19. Si può essere contagiati attraverso gli occhi?
Apr 21, 2020 0
Apr 06, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19: alcuni punti essenziali (parte2)