Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mar 08, 2016 Redazione Linee guida, Linee guida diabete Commenti disabilitati su Nuove linee guida del diabete ADA 2016
E’ stata pubblicata l’edizione 2016 degli Standards of Medical Care in Diabetes, il documento della American Diabetes Association (ADA) che costituisce un punto di riferimento internazionale per la cura del paziente diabetico.
In un articolo di accompagnamento sono raccolte le principali novità.
Segnaliamo:
– l’indicazione a personalizzare la terapia per tener conto di varie condizioni di vulnerabilità legate all’età e a condizioni cliniche, sociali, antropologiche;
– l’indicazione all’utilizzo dell’ASA in prevenzione primaria nei soggetti ad alto rischio cardiovascolare ed in particolare in uomini e donne di età superiore od uguale a 50 anni con almeno un fatto di rischio aggiuntivo (storia familiare di malattia cardiovascolare aterosclerotica precoce, ipertensione, fumo, dislipidemia, albuminuria);
– l’indicazione all’utilizzo addizionale di ezetimibe in associazione alle statine di intensità moderata nei pazienti che non tollerano le statine ad intensità elevata e nei pazienti con sindrome coronarica acuta con valori di LDL colesterolo ≥ 50 mg/dL.
Fonte
ADA. Standards of Medical Care in Diabetes – 2016.
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati appartenenti al settore sanitario: si prega di accedere utilizzando il form sottostante, oppure di compilare il form di registrazione. Dopo la registrazione, oltre ad avere accesso a tutti i contenuti del portale, riceverai aggiornamenti utili alla pratica clinica. Se non si ricordano i dati di accesso, cliccare qui
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 14, 2020 0
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Apr 14, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare
Apr 14, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Gen 19, 2020 Commenti disabilitati su Linee guida per la gestione precoce dei pazienti con ictus ischemico acuto: aggiornamento del 2019
Dic 10, 2019 Commenti disabilitati su Confronto tra le linee guida per l’ipertensione ACC/AHA e ESC / ESH