Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Apr 13, 2016 Redazione News, Novità dalla ricerca, Novità Homepage, Novità Prevenzione Primaria 0
Uno stile di vita sano può prevenire ictus, infarto, embolia, spesso conseguenze della trombosi. Con lo slogan “Chi impara presto, campa 100 anni”, torna, nella quinta Giornata nazionale per la lotta alla trombosi (13 aprile), la campagna “#ALTPigrizia” realizzata dall’Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus (ALT) In calendario sono molti gli incontri nelle città d’Italia e le iniziative in Rete e sui social network.
Ictus, infarto ed embolia polmonare sono malattie da trombosi che colpiscono il doppio dei tumori ma che, in un caso su tre, sarebbero evitabili con una maggiore attenzione agli stili di vita: poco fumo, niente sovrappeso, molta attività fisica, controllo di pressione, colesterolo, trigliceridi, glicemia e diabete. Chi è già stato colpito o rischia di essere colpito da queste patologie può utilizza i farmaci antitrombotici.
In base alle statistiche, su 100 persone colpite, 3 hanno meno di 40 anni. Un nuovo studio olandese dice che sono particolarmente a rischio le donne obese che assumono la pillola contraccettiva: hanno fino a 30 volte più probabilità di subire un raro tipo di ictus.
#ALTpigrizia si articola in una serie di eventi organizzati in occasione della Giornata nazionale per la Lotta alla Trombosi a Milano, Bergamo, Genova, Bologna, Ferrara, Cassino, Bari, Palermo e dedicati alla popolazione di ogni età. Previsti giochi e incontri anche con le scuole. A Milano, accanto ad ALT ci sarà il Centro Sportivo Italiano con le mini olimpiadi che coinvolgeranno 400 studenti delle scuole medie dagli 11 ai 14 anni provenienti da Milano, Chiavari, Vighizzolo di Cantù, Roggiano, Luino, Varese e Genova che si sfideranno su giochi a squadre, per conquistare la Coppa buonsenso di ALT. A Milano si svolgerà anche un’edizione speciale di trekking. A Bologna ci sarà un incontro con la popolazione dal titolo “Nutrire il corpo e l’anima: un pomeriggio tra salute e musica” accompagnato da un concerto alla Regia Accademia Filarmonica. Le varie iniziative in programma sono elencate sul sito www.giornatatrombosi.it.
La giornata sul web. La Quinta Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi sarà anche su web con il sito www.giornatatrombosi.it, la pagina Facebook della campagna e di ALT, frequentata ogni giorno da più di 1000 persone, l’hashtag #ALTpigrizia con il sito www.altpigrizia.org, la newsletter dedicata a più di 4mila contatti e il forum “Mi curo di te” su www.altforum.it per parenti e amici di tutti coloro che seguono una terapia anticoagulante. Tutti possono contribuire alla giornata di sensibilizzazione con un autoscatto, 140 caratteri ed un # per sfidare la pigrizia. ALT invita a immortalarsi in uno scatto selfie per dire “basta pigrizia” pubblicandolo con l’hashtag #ALTpigrizia su Instagram, Twitter e Facebook.
Gen 19, 2020 Commenti disabilitati su Linee guida per la gestione precoce dei pazienti con ictus ischemico acuto: aggiornamento del 2019
Gen 18, 2020 0
Giu 05, 2019 Commenti disabilitati su Studio RE-SPECT ESUS. I risultati dello studio che confronta dabigatran con Acido Acetilsalicilico (ASA) nei pazienti con ictus embolico
Feb 27, 2019 0
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan