Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
Mag 07, 2016 Gaetano D'Ambrosio News, Novità Aritmie, Novità Cardiopatia Ischemica, Novità dalla ricerca, Novità Fibrillazione Atriale, Novità Homepage, Novità Ictus Tia, Novità Scompenso cardiaco, Novità Soffio cardiaco 0
La consapevolezza del fatto che le attuali linee guida in ambito cardiovascolare mancano di indicazioni applicabili ai soggetti anziani di età avanzata ha indotto le Società Scientifiche cardiologiche e geriatriche americane a pubblicare un documento dal titolo Lacune di conoscenza nelle gestione dei problemi cardiologici della popolazione anziana.
Il documento parte dalla constatazione che incidenza e prevalenza della maggior parte delle malattie cardiovascolari aumenta con l’età, che le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte e di disabilità negli anziani ma che, paradossalmente, gli ultra-settantacinquenni sono largamente sottorappresentati nella maggior parte degli studi clinici. Questi, infatti, generalmente, escludono i pazienti più anziani con numerose e complesse comorbilità, i pazienti con disabilità fisiche o cognitive, i soggetti fragili e quelli istituzionalizzati. Inoltre, gli studi non prendono in considerazione outcome specifici di questa tipologia di pazienti come la qualità della vita, l’efficienza fisica ed il mantenimento delle autonomie.
In conseguenza di ciò le indicazioni delle linee guida non sono generalmente applicabili nella pratica quotidiana a pazienti di età avanzata.
Il documento prende in considerazione le principali linee guida cardiologiche americane e riporta le raccomandazioni che esplicitamente si riferiscono alla popolazione più anziana. Nello stesso tempo evidenzia le lacune di conoscenza per le quali sono necessarie ulteriore ricerche.
Sono considerate le seguenti aree cliniche:
– sindrome coronarica acuta
– cardiopatia ischemica stabile e rivascolarizzazione miocardica
– fibrillazione e flutter atriali
– aritmie ventricolari e morte improvvisa
– dispositivi impiantabili
– valvolopatia aortica
– scompenso cardiaco
– vasculopatie periferiche
– malattia cerebrovascolare e ictus
– gestione perioperatoria per la chirurgia non cardiaca
Fonte
Knowledge Gaps in Cardiovascular Care of the Older Adult Population.A Scienti c Statement From the American Heart Association, American College of Cardiology, and American Geriatrics Society.Circulation. 2016 Apr 11. pii: CIR.0000000000000380. [Epub ahead of print]
Ago 22, 2019 Commenti disabilitati su Effetti della sospensione delle statine all’età di 75 anni in prevenzione primaria
Ago 31, 2018 Commenti disabilitati su #ESC2018. Gravidanza in donne con cardiopatia: non superare le 40 settimane di gestazione
Ago 13, 2018 Commenti disabilitati su Ipertensione in età pediatrica. Impatto delle linee guida AAP 2017
Feb 12, 2018 Commenti disabilitati su Diagnosi di ipertensione, livelli di severità in soggetti adulti (2013 ESH/ESC Guidelines for the management of arterial hypertension)
Nov 07, 2020 Commenti disabilitati su Pneumopatia da COVID-19: il punto di vista del Medico Vascolare. “Position paper” patrocinato dalla SIDV e della SIMV
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Pazienti con diabete tipo 2 a maggior rischio di demenza vascolare rispetto ad altre demenze
Ott 12, 2020 0
Ott 08, 2020 Commenti disabilitati su Studio EMPEROR-Reduced: il vantaggio di Empagliflozin rimane stabile sopra Sacubitril/Valsartan