Ultimo aggiornamento 07/11/2020 12:00
I farmaci impiegati principalmente per l’ipertensione, come gli inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACEI) e del recettore dell’angiotensina (ARB o sartani), sono utilizzati anche in persone che hanno avuto un infarto per prevenire un nuovo evento (prevenzione secondaria).
Lo studio Angiotensin-Converting Enzyme Inhibitors and Angiotensin Receptor Blockers in Myocardial Infarction Patients With Renal Dysfunction ha voluto indagare quanto incide il trattamento con ACE-inibitori/ ARB dopo infarto sulla sopravvivenza di soggetti con diversi profili di rischio e diversi livelli di funzionalità renale.
Gli autori hanno valutato i dati sull’utilizzo di ACEI / ARB nei sopravvissuti a infarto (IMA) dal 2006 al 2009 inclusi in un grande registro svedese.
Anche dopo gli aggiustamenti statistici, i pazienti trattati con ACEI/ARB hanno mostrato una migliore sopravvivenza rispetto ai non trattati. Il beneficio di sopravvivenza è stato dimostrato per tutti i livelli di funzionalità renale, compresi i pazienti in dialisi. Nel complesso, i soggetti trattati con ACEI / ARB hanno manifestato un minor rischio di infarto (IMA) a 3 anni, mentre il trattamento non ha avuto alcun effetto significativo sul rischio di ictus.
In conclusioni il trattamento con ACEI/sartani (ARB) in prevenzione secondaria dopo infarto è correlato a un miglioramento della sopravvivenza a lungo termine, a prescindere dalla funzionalità renale e a bassi tassi di eventi avversi renali.
Fonte:
Angiotensin-Converting Enzyme Inhibitors and Angiotensin Receptor Blockers in Myocardial Infarction Patients With Renal Dysfunction.J Am Coll Cardiol. 2016;67(14):1687-1697. doi:10.1016/j.jacc.2016.01.050
Ott 12, 2020 Commenti disabilitati su Scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata: 5 cose da sapere
Mar 18, 2020 Commenti disabilitati su AHA, ACC, HFSA: continuare l’uso degli antiipertensivi in caso di infezione da COVID-19
Mar 16, 2020 Commenti disabilitati su Coronavirus. Uso di ACE inibitori è correlato a casi gravi di COVID-19?
Gen 04, 2020 Commenti disabilitati su Efficacia comparativa di sacubitril-valsartan verso ACE-inibitori/ARB nello scompenso cardiaco con frazione di eiezione ridotta
Ott 12, 2020 0
Mag 27, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19. Si può essere contagiati attraverso gli occhi?
Apr 21, 2020 0
Apr 06, 2020 Commenti disabilitati su COVID-19: alcuni punti essenziali (parte2)